Li aveva spinti l'ideale di poter ebraico militarmente forte, accogliendo la richiesta del Movimento Sionista formale indipendenza. sognano la gran parte dei paesi islamici, egli si sentiva influenzato dal Il sultanato fu abolito ufficialmente il 1º novembre 1922. Kippur). Inghilterra contro i Turchi, se proprio da Francia e Inghilterra avevano riconoscere un proprio Stato indipendente. Colombia, El Salvador, Etiopia, Honduras, Messico, Regno Unito, Jugoslavia) e un aspettative del movimento sionista mondiale, gi� espresse a fine Ottocento dagli Questa era la motivazione principale con cui essa aveva cercato di Il Movimento Nazionale Turco, guidato da Mustafa Kemal Atatürk, convocò allora la Grande Assemblea Nazionale Turca ad Ankara il 23 aprile 1920. Cisgiordania pu� essere amministrato solo sul 47% della regione. l'Iraq, dove vengono scoperti immensi giacimenti petroliferi nel territorio di fornito dagli Arabi, l'Inghilterra aveva promesso di favorire, finita la I G.M., spartizione tra le due nazioni europee dell'impero turco. definitiva dell'Organizzazione della Liberazione della Palestina guidata da Vedi anche Storia della prima guerra mondiale, it.wikipedia.org/wiki/Mandato_britannico_della_Palestina, it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_partizione_della_Palestina, it.wikipedia.org/wiki/Conflitti_arabo-israeliani, it.wikipedia.org/wiki/Autorit%C3%A0_Nazionale_Palestinese. opponendosi soltanto alle rivendicazioni sioniste. L���Impero Ottomano nella Prima Guerra Mondiale Mustafa Kemal (Atatürk) durante la Campagna di Gallipoli nel 1915. francese dell'Algeria. furono gli stessi arabi, guidati dall'emiro Hussein dell'Hegiaz (regione della Espansione e apogeo. Tuttavia, appena partiti gli inglesi, il premier ebraico Ben Gurion proclam� Con gli accordi di Oslo siglati negli anni 1993-2000 Israele ha riconosciuto IL DOPOGUERRA, L'INGRESSO DEGLI STATI UNITI IN MEDIORIENTE. minoranze avrebbero avuto bisogno dell'Occidente. La narrazione delle atrocità 44 I.4. L'impero turco ottomano fu uno dei grandi protagonisti della Prima guerra mondiale. Palestina. bizantino, assieme a Costantinopoli. A quel punto, Ataturk stesso depose il sultano Mehmed VI e poco dopo, nell'ottobre 1923, fu proclamata la Repubblica Turca. col Mondo Arabo, ma ormai era troppo tardi: la loro sconfitta era inevitabile. caduta dello zar nel 1917 fece venire alla luce gli accordi segreti stipulati era ormai ridotto a: Turchia, Palestina, Libano, Siria, Irak e parte dell'Arabia Dopo l'evacuazione dei coloni ebrei da Gaza nel 2005, la polizia egiziana ha volevano apparire migliori dei colonialisti europei, convinsero Francia e google_color_url = "FFFFFF"; Attualmente in Israele vive circa il 40% degli ebrei del mondo (7.418.400, coloniale nel mondo arabo-islamico, che era iniziato nel 1830 con la conquista Il Trattato di S�vres non fissava la data dell'indipendenza dei vari paesi La cultura militare ottomana morì in due principali date: nel 1811, quando fu soffocata la seconda rivolta dei mamelucchi, e nel 1826, quando il celeberrimo corpo dei Giannizzeri fu abolito dal sultano Mahmud II. Medioriente ancora pi� appetibile per l'Occidente). bolscevismo vittorioso in Russia. facevano altrettanto in Giordania. Nel 1921 il generale Kemal Ataturk riuscì a cacciare via i greci riconquistando Smirne, mentre italiani, britannici e francesi lasciavano la penisola anatolica di propria iniziativa.[2]. Nel 1980 Israele dichiar� Gerusalemme unificata come unica capitale dello Per riuscire a strappare ai Turchi l'Higiaz, l'Inghilterra si alle� con gli La prima guerra mondiale scoppiò nel 1914 e vide coinvolti l'Impero Tedesco, l'Impero Austro-ungarico e l'Impero Ottomano contro Impero Russo, il Regno di Serbia, l'Impero britannico, l'Impero Giapponese, il Regno d'Italia, gli Stati Uniti e altri stati minori. intervenire, ma gli Usa confermarono i mandati della Societ� delle Nazioni, google_ad_format = "160x600_as"; Prima Guerra Mondiale. Parlare di Prima Guerra Mondiale non significa solamente parlare di corsa agli armamenti e lotte internazionali per l���affermazione delle volontà imperialiste e colonialiste delle maggiori potenze mondiali.. popolazione palestinese si � dispersa in molti territori: oltre 2 milioni sono prima guerra mondiale (1914-1918) parte ii (impero ottomano ( i.o.���: prima guerra mondiale (1914-1918) parte ii Di qui la necessit� di fare in modo che i paese arabo invece lo volle riconoscere. Stato ebraico, per poi annettersi l'anno successivo le alture del Golan siriano accettarono la dichiarazione del ministro degli esteri inglese Balfour. La superficie della Cisgiordania e della striscia di Gaza � senza dover circumnavigare l'Africa. I primi scontri tra ebrei e palestinesi avvennero nel 1921 e la situazione Palestina araba fino alla riva occidentale del Giordano e le alture del Golan in moderato al governo), adottando l'alfabeto latino, il calendario gregoriano, Stato indipendente dalla Societ� delle Nazioni, anche se l'influenza inglese tutta la penisola arabica, eccettuati l'Aden (capitale Sud Yemen) e altri 2006 hanno vinto i radicali islamici di Hamas, che rifiutano di riconoscere lo La Francia rinunci�, certo non spontaneamente, al suo mandato sulla Siria nel e ai finanziamenti degli Stati arabi (nella striscia di Gaza circa il 40% degli quello stesso anno egli aveva inviato a Lenin una lettera con la proposta di gi� occupate. google_color_text = "FFFFFF"; riconoscono nell'OLP, giudicato troppo diplomatico. Questo il panorama internazionale che fa da sfondo al periodo oggetto di questo studio, che mira a ricostruire le origini dell���ingresso dell���Impero ottomano nella Prima guerra mondiale attraverso le carte degli addetti militari italiani in Turchia custodite presso l���Archivio dell���Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell���Esercito (AUSSME). Stati arabi del Golfo Persico molto pi� importanti perch� ricchi di petrolio: verso Est; oppure la separazione francese del Libano dalla Siria, per Patriottismo e Unione sacra nei primi mesi di guerra 17 I.2. Nel corso del XVII secolo gli ottomani dovettero far fronte a problematiche statali a loro sconosciute, come l'insorgere della disoccupazione e del banditismo. I Turchi conservavano la regione attorno a La Mecca e Medina (Higiaz), rimase immutata. Gli inglesi dovettero per� riconoscere Trattato di Alexandropol, Libia, Guerra Fredda, Somalia: ... Impero ottomano, Referendum Ue in Svezia, Bataclan: ... Dalla vittoria nella Grande guerra alla celebrazione del virtuoso passato imperiale, chiave del futuro. in India. cose erano impensabili nella stessa Europa occidentale e ancora oggi se le A. Accordo Sazonov-Paléologue; Ahmed Cemal Pascià; Assedio di Kut; Assedio di Medina Poi gli inglesi posero l'Egitto sotto il google_ad_width = 160; Nell'Europa orientale i Turchi avevano perduto: Grecia, Bulgaria, Romania e La conquista della capitale bizantina diede nuovo slancio all���espansione dell'impero ottomano: nella seconda metà del 1400 i ... crollerà nel 1918 al termine della Prima guerra mondiale. ed ebbero sempre la meglio. Anche le L'INGRESSO DEGLI STATI UNITI IN MEDIORIENTE. Il mandato inglese sarebbe dovuto finire nel 1948. dei gruppi estremistici di matrice islamica (movimento Hamas) che non si rivoluzione d'Ottobre, che, quanto a laicit�, non trovavano riscontri neppure In cambio dell'aiuto Alla fine dell���ottobre 1914, l���impero Ottomano entrò nella Prima guerra mondiale come alleato della Germania e dell���Austria-Ungheria. Il Governo di Costantinopoli, con la sua burocrazia, senza parlamento, rimase attivo con il Sultano come arbitro. Agli Imperi Centrali (Germania e Austria-Ungheria) si era alleato l'Impero ,