Η ιστορία του έχει μέσα Κοζάκους, Σοβιετικούς πράκτορες, Χιλιανούς συντρόφους του ήρωα. Non spoilero nulla. S. Il romanzo, molto breve, racconta un episodio avvenuto in Cile quando ormai le torture del governo Pinochet sono alle spalle, ma non per questo dimenticate. Personaggi coinvolti nei servizi segreti russi, tornano nella loro patria per avere una vendetta ed uccidere colui che ha distrutto le loro famiglie durante il regime. Fine di una storia (The End of the Affair) - Un film di Neil Jordan. Gli eventi più significativi che hanno comportato un'evoluzione della sua concezione sono stati la caduta del muro di Berlino in una prima fase, e quindi gli attentati dell'11 settembre 2001, in seguito ai quali al concetto di storia universale direzionale dell'umanità che ha raggiunto il suo culmine con le attuali democrazie liberali, si è aggiunto un ripensamento teorico, che lo ha portato a vedere più chiaramente una contrapposizione netta tra una "storia universale", che coinvolge tutti gli uomini in un comune destino di progresso e tende ad un punto di evoluzione oltre il quale non è più possibile andare, e le innumerevoli storie nazionali, in cui si possono ammettere regressioni, opposizioni e condanne, o anche semplicemente ritardi, rispetto a questo comune destino del mondo. I troiani trascorrono la notte festeggiando la fine di quella lunga guerra, senza minimamente pensare che proprio quel regalo possa costituire la loro rovina. Al fianco di quest'ultimo ha combattuto Belmonte, il protagonista del romanzo, che finita la dittatura ormai da anni, vive in Cile con la compagna Veronica, ma il passato ritorna. Σε βάζει όμως στην διαδικασία να διαβάσεις το προηγούμενο. Tuttavia, questa somiglianza, per Fukuyama, non risiede nel corso degli eventi, ma nella stessa memoria storica] dell'uomo, che gli consente di accostare eventi tra loro lontani nel tempo: proprio questa capacità di individuare riscontri attraverso le varie epoche, rende la storia una lezione per l'umanità, nel modo in cui l'avevano già definita gli antichi. La più progredita forma di democrazia è quella che rispetta la base spirituale delle aspirazioni sociali di ogni singolo cittadino, consentendogli di affermarsi autonomamente e originalmente in base alle proprie capacità e ai propri mezzi e questa forma viene chiamata "democrazia liberale". Το τέλος της ιστορίας έχει την φόρμα του ιστορικοπολιτικού νουάρ που εγώ λατρεύω και ενώ είναι η συνέχεια του βιβλίου "Όνομα ταυρομάχου" δεν το ήξερα και ξεκίνησα να το διαβάζω. Per Fukuyama i motori del processo storico sono lo "spirito della scienza", ossia la tendenza dell'uomo a evolvere il proprio modo di vivere attraverso le conoscenze e le scoperte tecnologiche, e il "desiderio di riconoscimento", ovvero la sua vocazione a vedersi riconosciuti la sua identità e i suoi diritti da parte dei propri simili. um intervalo de alguns dias e tenho que rever a historia. Muro di Berlino: il riassunto della storia. Sallustio e Tacito fusero l'idea della storia–"raccolta" con una riflessione sul passato non priva di proiezioni sul presente, e non soltanto una narrazione. Un libro breve, ma intenso che raccontando la storia di pochi personaggi mette in luce gli orrori commessi in Cile durante la dittatura di Pinochet seguita al Governo di Salvator Allende. Tra i suoi libri tradotti in Italia: La fine della storia e l’ultimo uomo (Rizzoli 1992), Fiducia (1996), La grande distruzione (Dalai editore 1999). Dall'altro lato, l'episodio permette a Hegel di comprendere che la storia permette la realizzazione della ragione filosofica: diritto e filosofia si realizzano dunque pienamente nel 1806 e, secondo Kojève, gli avvenimenti successivi a tale data non costituiscono altro che l'estensione della fine della storia al resto del mondo fuori dell'Europa e persino le due guerre mondiali partecipano a questa progressiva diffusione della ragione. Il concetto di "fine della storia" in Francis Fukuyama, Il saggio "La fine della storia" del 1992, "La grande distruzione" del 1999 e "L'uomo oltre l'uomo" del 2002, Edizioni e traduzioni di Fine della storia, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fine_della_storia&oldid=111789444, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Tuttavia la fine della tratta degli schiavi è un dato di estrema importanza nella storia africana del 18° secolo. La guerra non si svolgeva solo su terraferma ma anche in mare soprattutto fra inglesi e tedeschi. significato fine della storia in pubblicata nel 1949, prende in esame un processo di crisi, ovvero la crisi dello sforzo compiuto dal pensiero moderno per. Secondo Kojève, la sfilata delle truppe di Napoleone I sotto le finestre di Hegel alla fine della battaglia di Iena ha costituito la fine della storia: questo singolo avvenimento costituisce infatti una duplice conclusione. Da un lato, conduce al trionfo di un nuovo ordine militare e giuridico dell'Europa: l'avanzata della "Grande Armata" si traduce in un'estensione della codificazione del diritto, consistente nella sua razionalizzazione. Solo lui può. Tale visione si contrappone a quella degli storici greci, e in particolare di Platone e Aristotele, di un procedere "ciclico" degli eventi e di un continuo passaggio tra le diverse forme di governo, nessuna delle quali sarebbe da considerarsi per principio migliore di un'altra. Un libro molto bello. In questo stesso centro di gravità, il medesimo concetto venne quindi applicato descrivendo la stessa storia romana come contrapposizione di due parti politiche, a sua volta culminante nel tempo presente, in cui i contrasti erano considerati ricomposti. È un'idea assurda e non se ne parla nemmeno di farlo, fine della storia. Η αφήγηση περιέχει αφθονα ιστορικά στοιχεία - εξαιρετική αφορμή για dig in - αλλά και πολλαπλές αναφορές σε άλλα σημαντικά λογοτεχνικά αναγνώσματα. Al fianco di quest'ultimo ha combattuto Belmonte, il protagonista del romanzo, che finita la dittatura ormai da anni, vive in Cile con la compagna Veronica, ma il passato ritorna. Una crisi che nel 1912 avrebbe portato alla destituzione dell’ultimo imperatore Qing e alla proclamazione della Repubblica. Fu tuttavia soltanto con la dissoluzione dell'Impero carolingio nel 9° secolo e poi con l'ascesa al potere dei Capetingi alla fine del 10° che iniziò a prendere forma il primo nucleo dello Stato francese. Riassunto di Storia contemporanea, dalla Prima guerra mondiale agli eventi più significativi del XX secolo . Il primo spagnolo ad arrivare nell'attuale Alta California fu Juan Rodríguez Cabrillo, che il 6 ottobre 1542occupò l'area per la Corona di Castiglia. Sono un estimatore di Sepúlveda, di cui ho letto tanto quand'ero a scuola. Iniziò inoltre a farsi adorare come un dio, secondo il modello orientale. Riassunto breve dei principali eventi dell'Iliade. Αγαπώ πολύ τον Σεπούλδεβα, αν και όλα τα βιβλία του που έχω διαβάσει είναι αυτά που έχει γράψει για τα εγγόνια του. La caduta del muro di Berlino rappresenta la conferma più vistosa ed epocale di una tendenza a livello globale, rivolta a conformare i sistemi politici ai principi della democrazia liberale. Me chirría algo el final con un deus ex machina un poco forzado a mi juicio. Ultimi anni repubblica fino a Ottaviano Augusto. ho trovato molti acronimi, molti nomi e forse poche spiegazioni per una realtà che noi (o sicuro io) in europa conosciamo poco. Επινοεί μια ιστορία που απλώνεται γεωγραφικά αλλά και χρονολογικά από το δύσοσμο και σκληρό χτες στο πληγωμένο γεμάτο μνήμες και σκιές σήμερα. Alcuni storici riferiscono che il primo spagnolo che raggiunse l'area di Los Angeles fu, invece, Fernando de Alarcón. Gosto muita da forma de escrita de Luis Sepúlveda. Nella storia della storiografia la riflessione teoretica vede l'alternarsi di due grandi periodi: le fasi di transizione e di sviluppo di uno scenario storico, in cui prevale il concetto di “ricerca”, e quelle in cui giunge a maturazione un particolare assetto geo–storico–politico, in cui prende il sopravvento il concetto di “raccolta”. I diversi concetti di storia presenti nella storiografia possono essere sintetizzati nelle due grandi visioni della storia come processo in continua evoluzione e come processo compiuto di cui il presente è il punto di arrivo o di arresto. Questo romanzo pescato per caso si fa leggere agevolmente, dà almeno quattro spunti di riflessione da approfondire sui libri di storia (il tema ricorrente della dittatura di Pinochet, la storia dei cosacchi, i rapporti tra Russia e Sud America, una democrazia mai limpida in Cile) e già questo inquadra la storia nei canoni dell'autore. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 28 mar 2020 alle 23:19. La dissoluzione dell'Unione Sovietica cominciò a delinearsi nel 1989 con la caduta del Muro di Berlino, che segnò la conclusione della divisione del mondo in due grandi blocchi, precisamente in quello comunista ed in quello democratico-liberale; sancendo dunque la fine della guerra fredda.Fu proprio il "crollo" del muro a diventare il simbolo della caduta dei regimi comunisti europei. Grazie alla memoria, che è parte integrante della ragione, l'uomo può partire dalle esperienze dei popoli del passato per raggiungere risultati più avanzati. La costruzione del muro di Berlino iniziò senza alcun preavviso rivolto alla popolazione nell’agosto del 1961, su iniziativa del partito comunista della DDR. Just a moment while we sign you in to your Goodreads account. Start by marking “La fine della storia” as Want to Read: Error rating book. Είναι το πιο πρόσφατο βιβλίο που έχει γράψει και σίγουρα περιέχει όλα τα συστατικά στοιχεία που τον διακρίνουν και τον έχουν κάνει αγαπητό σε πολλούς αναγνώστες: Είναι έντονα πολιτικοποιημένος και συνειδητοποιημένος για τον κόσμο γύρω του, ξέρει να γράφει με ένταση, χιούμορ και ειρωνεία, έχει πολλά πράγματα να πει και να θίξει μέσω των ιστοριών του. Storicamente, quindi, il progresso non è altro che la forza che garantisce la condizione di costante superamento tra passato e presente. La storia viene concepita come storia unidirezionale e universale dell'umanità, una pretesa di rintracciare nella successione degli eventi una loro profonda finalità: cicli e discontinuità degli eventi vengono compresi in questa concezione complessiva della storia nel suo insieme. Um thriller intenso! Μιλά για επαναστάτες, δικτατορίες και γεγονότα σκληρά και δύσκολα. É, também, um relato avassalador sobre as ligações entre os serviços secretos russos e o abejeto totalitarismo de uma nação que viveu no pior sentido da amargura, de uma geração que viu os seus entes queridos serem torturados de uma forma bárbara, assassinados, ou simplesmente desaparecidos através de um regime que id. La storiografia nacque come "ricerca" con Erodoto e Tucidide, per poi diventare "raccolta" in età ellenistica in ambito greco–orientale; tornò ad essere "ricerca" con gli storici greci che studiavano il segreto della crescita della potenza di Roma (un filone che culmina nell'opera di Polibio), e si rifece raccoglitrice di fatti con lo stabilizzarsi della storia mediterranea sotto il dominio di Roma: abbiamo così le opere di Tito Livio e Velleio Patercolo, e, in ambito greco, di Diodoro Siculo; un caso a parte rappresentano le Antichità romane di Dionigi di Alicarnasso. Let us know what’s wrong with this preview of, Published Fine di una storia (The End of the Affair, 1951) è un romanzo di Graham Greene.Da questo romanzo sono state tratte due versioni cinematografiche: La fine dell'avventura, nel 1955, diretto da Edward Dmytryk e interpretato da Deborah Kerr, e nel 1999 Fine di una storia, diretto da Neil Jordan, con Julianne Moore e Ralph Fiennes. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Questa concezione si differenzia da quella di impostazione ellenistica, in cui la storia è concepita come compiuta nel passato e lo scrivente e il suo tempo tendono a chiamarsi fuori dal percorso storico. Ma il passato torna a bussare alla sua porta. Φυσικά όταν εμπλέκεις την πραγματικότητα με την μυθοπλασία δεν μπορείς να κάνεις και πολλά στο τέλος, παρά μόνο να θέσεις τα γεγονότα ως έχουν. L’inglesi avevano istituito un blocco navale per impedire che le materie prime arrivassero in Germania, che li attacco, ma la vittoria tedesca non fu tale da forzare il blocco e quindi i tedeschi rinforzarono la guerra sottomarina con gli U-boote e affondavano ogni nave che si avvicinava ai porti inglesi per impedire l’arrivo di materie prime e anche di armi che le venivano fornite dall’America. I problemi della ridistribuzione. Nel primo caso la storiografia è concepita come "ricerca", mentre nel secondo caso diventa "archivio dei fatti" o "raccolta". Personaggi coinvolti nei servizi segreti russi, tornano nella loro patria per avere una vendetta ed uccidere colui che ha distrutto le loro famiglie durante il regime. Può sembrare una storiella di spionaggio qualsiasi, ma in realtà vuole mettere luce su ciò che è successo in quel periodo e che ancora oggi le persone non hanno dimenticato. Il progresso tecnologico e industriale ha infatti determinato la disgregazione dell'ordine sociale, attraverso una trasformazione dalla precedente vita aggregata, basata su "comunità" fondate su vincoli di conoscenza, a "società" di estranei, più aperta da un lato a contatti tra persone diverse, che però si fanno più materiali e distanti, con una maggiore possibilità e libertà di disobbligarsi da vincoli. Le concezioni cicliche della storia fanno seguire al progresso un processo di degenerazione che cancella ogni consapevolezza dei risultati precedenti: per Fukuyama se questo oblio non è completo ogni ciclo successivo si troverebbe comunque a costruire il nuovo sulla base delle esperienze precedenti, per quanto in misura ridotta. Se la "grande disgregazione" mette in discussione il modello di vita sociale dell'uomo, la rivoluzione eugenetica ne minaccia addirittura l'identità. Il capitalismo ha il suo corrispettivo politico nella democrazia liberale, sia perché questa è meglio compatibile con il governo di una società tecnologicamente avanzata, sia in quanto l'industrializzazione produce ceti medi che esigono la partecipazione politica e l'uguaglianza dei diritti. Goodreads helps you keep track of books you want to read. Secondo lo storiografo latino, la storia di Roma rappresentava il culmine della storia, confine ultimo di ogni altra possibile evoluzione. RIASSUNTO DI STORIA a cura di Rossana Cannavacciuolo 1. Un polar qui traverse l'histoire du Chili et de l'Union Soviétique au XXe siècle, un héros sans concession. Ha raggiunto una vasta notorietà con il suo libro La fine della storia e l'ultimo uomo (1992, tradotto in oltre 20 lingue) cui è seguito Trust: The Social Virtues and the Creation of Prosperity (1995) e … Questa capacità, a differenza della divinazione, basata su un dialogo privilegiato con il divino e sullo studio di precedenti immutabili, si appoggiava invece sui meccanismi deduttivi applicati agli indizi forniti dal passato e contemplava la possibilità di interventi di modifica rispetto alla previsione. Bene per com'è scritto, ma con un piccolo sforzo in più sarebbe stato decisamente più avvincente. A very interesting book, narrating mostly real facts merged inside the fictional plot. Como seguir com a vida com alegria depois do horror. Un libro bien escrito y entretenido. La fine dell’impero cinese La prima guerra dell’oppio è un evento che può essere scelto per indicare l’apice e contemporaneamente la manifestazione della crisi del Celeste Impero. Η ιστορία του αν και διαβάζετε και αυτόνομα είχε αρκετές αναφορές στο προηγούμενο αλλά δεν ενοχλούσε, ούτε άφηνε κενά. Η περιπετειώδης αφήγηση εμπλέκει Κοζάκους με Ρώσους πράκτορες και βασανιστές την περίοδο του Πινοσέτ αλλά και αρκετά πολιτικά πρόσωπα της Χιλής. Sotto il regime militare di Pinochet, imposto nel 1973, sono morte circa 40mila persone e 600mila scomparse. Già Hegel aveva identificato il culmine della storia con lo stato liberale e Fukuyama rielabora la sua "Fenomenologia della storia": esistono due forme di riconoscimento, la "megalotimia", propria delle classi sociali che detengono il potere, che tende a elevarsi a discapito degli altri uomini e che resta sempre minoritaria, e l'"isotimia", aspirazione proveniente dal basso ad equipararsi ai potenti, che invece è maggioritaria. Sono un estimatore di Sepúlveda, di cui ho letto tanto quand'ero a scuola. Stalin, Hitler, Churchill, Allende e Pinochet, le loro scelte politiche ricadono sulla vita di … Fukuyama sembra vedere più chiaramente l'intersecarsi nella dimensione temporale della storia universale di quella geografica delle storie dei diversi popoli. Per Fukuyama la natura umana non si distingue su un piano fisico e un piano psichico: in opposizione alla concezione freudiana le manifestazioni dell'animo sarebbero anch'esse di natura biologica e non psicologica e come tutte le manifestazioni fisiologiche potrebbero dunque essere controllate dalla scienza. Al di là degli schemi ciclici o parabolici delle individuali forme di stato (la concezione aristotelica per cui ogni forma di governo può avere un inizio felice e una degenerazione rovinosa), che appartengono alla storia particolare di ciascun popolo, secondo la concezione di storia unidirezionale di Fukuyama esiste dunque ad un livello più alto, trasversale a tutti i popoli, un senso unico della storia, rivolto verso la costruzione di uno stato di cose non più ulteriormente modificabile, un traguardo di perfezione per tutti gli uomini, a cui si accede dopo un percorso di crescita storica che, da paese a paese, può avere durate diverse. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. Quella che finisce, nel 2010, è la storia iniziata nel romanzo “Un nome da torero”, del 1994, con lo stesso protagonista Juan Belmonte che si ritrova, decenni dopo, ancora dentro un intrigo legato alle vicende politiche cilene e internazionali degli anni settanta: dunque un thriller - genere che non amo -, con spostamenti convulsi e sparamenti vari (due stelle) che lasciano appena un piccolo spazio per la vita sentimentale di Belmonte (terza stella, risicata). Το τέλος της ιστορίας έχει την φόρμα του ιστορικοπολιτικού νουάρ που εγώ λατρεύω και ενώ είναι η συνέχεια του βιβλίου "Όνομα ταυρομάχου" δεν το ήξερα και ξεκίνησα να το διαβάζω. Per questo motivo la sua narrazione storica di questo autore si concentrava intorno al suo centro di gravità e la storia dell'intero mondo conosciuto veniva a confluire in una sola città, Roma. La preistoria La preistoria va dalla comparsa della specie umana sulla Terra (circa due milioni di anni fa) al momento in cui l’uomo inventa la scrittura e inizia a lasciare testimonianze scritte (3.500 anni circa prima della nascita di Cristo). Belmonte, infatti, viene chiamato a compiere una missione e a dover cercare delle persone, dei suoi vecchi nemici, ma non manca il colpo di scena. E ai quali la Soria finisce con il presentare il conto. Per Marx, la fine della storia era lo stadio finale di tale processo, un’utopia comunista. Juan e Veronica são os protagonistas desta narrativa, que em simultâneo nos premite observar um mundo sem esperança e pessoas tentando resistir a essa amargura. La riflessione sul passato in cui si affaccia l'incertezza del proprio tempo apparterrà anche all'opera di Francesco Guicciardini. È proprio il presentimento della crisi al culmine di una situazione di stabilità a contenere il germe dell'idea della “fine della storia” proposta o rilanciata da Francis Fukuyama. Per uno studio approfondito dell’argomento è possibile cercare nel libro di testo la sezione dedicata alla crisi della Repubblica a Roma. Juan Belmonte vive nel sud del Cile, disilluso e disarmato , in una casa vicino al mare assieme alla sua amata compagna già oggetto delle peggiori torture dei criminali al servizio del dittatore Pinochet. Siamo a Londra, è in corso il secondo conflitto mondiale. La fine della Repubblica romana e Ottaviano Augusto: riassunto. In realtà, la fine della R.c. Me gusta la pluma de Sepúlveda, directa, sin ambages y todo muy bien explicado. È a questo livello che si attua il relativismo culturale. Le conseguenze della rivoluzione biotecnologica (2002) America al bivio. La guerra sul mare. La fine della storia di Luis Sepulveda 5 /5 Una storia che ricorda non poco quella del comandante Che Guevara. c’è un glossario alla fine, ma uno se ne accorge alla fine , Il romanzo, molto breve, racconta un episodio avvenuto in Cile quando ormai le torture del governo Pinochet sono alle spalle, ma non per questo dimenticate. Σε βάζει όμως στην διαδικασία να διαβάσεις το προηγούμενο. Giallo passionale tratto da Graham Greene. Sentimentale, Gran Bretagna, USA, 1999. Essa è, per Fukuyama, la meta della vicenda storica di ogni popolo, in quanto arriva dopo il fallimento di altri esperimenti politici, quali monocrazia, oligarchia, o totalitarismo, che hanno ammesso la loro sconfitta proprio trasformandosi in liberalismo. avviene secondo molti critici solo dopo la morte di Mao e l’arresto della «Banda dei quattro» nel 1976. É, também, um relato avassalador sobre as ligações entre os serviços secretos russos e o abejeto totalitarismo de uma nação que viveu no pior sentido da amargura, de uma geração que viu os seus entes queridos serem torturados de uma forma bárbara, assassinados, ou simplesmente desaparecidos através de um regime que identificava, nos seus opositores, elementos de uma perigosidade única para a instalação de um regime que configurava o mais irascível terror. L'ipotesi della fine della storia fu avanzata a metà del XX secolo dal filosofo francese di origine russa Alexandre Kojève. L'anno dopo ottenne il governo della Gallia Cisalpina e Narbonese. La successiva riflessione di Fukuyama si apre alla coscienza della crisi. Η περιπετειώδης αφήγηση εμπλέκει Κοζάκους με Ρώσους πράκτορες και βασανιστές την περίοδο του Πινοσέτ αλλά και αρκετά πολιτικά πρόσωπα της Χιλής που βρήκα συναρπαστικό. Solo lui può impedire che bande di mercenari dell'Est europeo liberino dal carcere Misha Krasnov, ultimo discendente di una famiglia di cosacchi riparati in Cile dopo la Seconda guerra mondiale, ed ex ufficiale dell'esercito cileno al servizio di Pinochet. Il carattere di questo accordo fu soltanto privato, non istituzionale. Nel 37 a.C. Antonio sposò Cleopatra, dimenticando il legame con Ottavia, sorella di Ottaviano. Il laboratorio politico d'Europa Le origini della storia della Francia si possono far risalire all'epoca in cui i Franchi imposero il proprio dominio sulla Gallia romana (5° secolo). Nel libro di testo. Durata 102 min. Nel capitolo 22 del primo libro della Guerra del Peloponneso, Tucidide ha introdotto il concetto delle tre dimensioni storiche, secondo cui il futuro non è che una proiezione del presente sui fondamenti del passato. La congiura, svelata da Cicerone, fu uno degli eventi più famosi degli ultimi decenni della repubblica romana e mirava a sovvertire la repubblica romana e il potere oligarchico del senato. La crisi dei missili di Cuba: il riassunto. Nel dispiegarsi del processo storico si possono verificare delle ricadute: lo proverebbe la somiglianza di scenari ed eventi appartenenti ad epoche diverse. La concezione storica di Francis Fukuyama non è di natura strettamente filosofica, ma piuttosto, sia per la sua formazione culturale, sia per i suoi interessi, rivolti all'analisi della società contemporanea, una teoria storiografica, che riprende alcuni temi classici della storiografia, applicandoli al presente e all'attuale evoluzione del quadro storico. Monaca di Monza - Storia, riassunto e descrizione del personaggio de I Promessi Sposi ... Alla fine, la figura della monaca di Monza, suscita un naturale confronto con quella di Lucia. interessante romanzo storico ambientato negli orrifici tempi della dittatura Pinochet. Significato e fine della Storia - K. Löwith. La Giornata della Memoria è stata istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. Belmonte è un uomo stanco, disilluso, restio a scendere in campo. La fine della storia è uno dei concetti-chiave dell'analisi filosofica del politologo Francis Fukuyama: secondo questa tesi storiografica, il processo di evoluzione sociale, economica e politica dell'umanità avrebbe raggiunto il suo apice alla fine del XX secolo, snodo epocale a partire dal quale si starebbe aprendo una fase finale di conclusione della storia in quanto tale. Tutto cominciò dall’invasione della Baia dei Porci del 1961, il tentativo fallito di rovesciare il regime cubano di Fidel Castro da parte di Kennedy, neoeletto presidente degli Stati Uniti. La storia universale è il cammino unidirezionale e tendente al progresso che tocca tutti i popoli, le storie particolari sono la vicenda secolare di ciascun popolo che ammette reversibilità in base ai meccanismi di decadenza, restaurazione, rinnovamento. Ho trovato però poco approfondito il tutto: la vita di Belmonte e Verónica, la sua missi. No apto para estómagos sensibles, es durillo. Gostei mas existem muitas personagens no livro. “O Fim da História” é uma narrativa extraordinária que recua aos tempos infames da ditadura de um homem execrável para a história da humanidade e do Chile que foi Augusto Pinochet. La caduta del muro cambierà però l’intera storia non solo della Germania ma dell’Europa stessa. La spersonalizzazione e il distanziamento dei rapporti umani si contrappone alla naturale base della vita umana: consanguineità, su cui si basa la parentela, e mutualità, su cui si basa l'amicizia. Ciascuna di queste culture rappresenta inoltre un diverso punto di osservazione sul presente, che può essere considerato momento di passaggio o momento di consolidamento, ed è portatrice di diversi valori e ideali di felicità personale o sociale. L'amore, il Sud America e l'Europa, gli ideali e le speranze del Novecento, donne e uomini che hanno vissuto intensamente e attraversato la Storia. Anche nelle ripetizioni (per esempio, l'affinità della contrapposizione tra Atene e Sparta nella storia greca e di quella tra Stati Uniti ed Unione Sovietica nella Guerra Fredda) esiste memoria e movimento e anche la ricorrenza e il riproporsi di certi modelli storici antichi, in forme mai del tutto identiche, rimane compatibile con una storia direzionale. Una historia que, a pesar de no ser muy larga, refleja muy bien la dureza de la dictadura chilena, las torturas a los detenidos y a los desaparecidos. Sepùlveda, senza provocare orrore o compassione o tristezza nel lettore, racconta gli orrori della tortura e le conseguenze di essa nel lungo periodo e anche il finale è sorprendente lasciando il lettore a riflettere.