&267$ 9(562 /¶,17(512 '(/ 7(55,725,2 68//¶$33(11,12 ( 2/75( ,1 3$57,&2/$5( , /$7,1, &21752//$9$12 ,/ 38172 ,1 &8, 35(662 /¶,62/$ 7,%(5,1$ &+, 3(5&255(9$ /$ 3,67$ +T��$J$��r�W��C��:W������k�&xCs~��� e�Le�S��>�t�J�7�Jh�:�V�e I due gemelli sono abbandonati in una cesta sulle rive del fiume Tevere. �5��p�@;4��#N���b���_���$ � Gli scrittori romani narrano che due fratelli gemelli, Romolo e Remo, hanno fondato la città di Roma. Le origini di Roma secondo la leggenda - Romolo e Remo. Roma, dunque, dovrebbe il suo nome al leggendario fondatore Romolo. 4 0 obj Romolo da grande inizia a costruire la città di Roma, proprio sulla stessa collina dove la lupa aveva salvato lui e suo fratello. ���� JFIF �� C scuola primaria; scuola secondaria; categorie speciali; Mappa del sito; Contatti; Gestione dei materiali. Leggenda vuole che i piccoli fossero stati ritrovati e allattati da una lupa. - Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Novara n. 01689650032, REA di Novara 191951 28100 Novara - Società con Socio Unico, Società coordinata e diretta da De Agostini S.p.A., - Sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara (Italia), Roma tra mito e realtà : le origini della città eterna. '�ŭ$�g�O���!��>�,ؖ�j�O����?&v���� Etichette: Classe 5^, Origine di Roma, Romolo e Remo, Storia. 17-nov-2018 - Schede didattiche sulla vita degli antichi romani per la classe quinta della scuola primaria: abitazioni, abbigliamento, alimentazione, religione, opere e tanto altro La lupa è diventata il simbolo della La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. Circostanze queste che fecero di Roma, nel giro di alcuni secoli, una città paragonabile a un’odierna metropoli. |ٓ��U��'-[�>�~�Y��. Espandi barra di navigazione. "#132 $A4BC�� k�7��$ ߝ��a�����{�`��'���S�x��f�z��U=L�����;�Π+�Ú�{��+��߫;�gzw'vw'rw}�/'Q�S�5�aG��n�>��
�+�x�Ю�W`��ܰ�k��̒" ��-�c� r�I�M|��� �y�n)$���`>U�_md17�Ih|�N�*cl�_f�����[�Y��g�����B)�L��|�� �� 6�>#K�.�3CAD����ճ��S\]tӂ��H������H�)K[�+:�/�.�5�ؘ�^�[`�"`��q�>��
�5�[�ަ���3h���T�9��S0����m��.�]��M�(j���{]���������;� �se�����#�8�����E}������6���@f�1���à�^ Jm�ѷ��>I� +kz ȷ�p�a�0r,�b7�s��Y���C�q0�����ڝqΥv��KIhAӃ�}��#!b�S� f�v�6Kv%]1�q�r� ��MP/�w�E�m�*F� ͌婌?ټ��:�+#o��S�f]�^3duz�Qnm�#�3x���]ŕ�.���x�_ղ}C�ؖ[ԩ�n��M}738�[v^vJ�"�cj�a�"xȊf2���w-|�B%��6��s06.2��w �23� V�yL�J�
�n2����M��]��6,�ޥF?�:�1��P�f��E��ҕ}E����x Le prime storie di Roma apparvero solo dopo il 200 a.C.; in quel periodo, le notizie sulla città e sulla sua origine derivavano principalmente da alcune iscrizioni e dalla narrazione orale. Ma si sa, le leggende hanno sempre un fondo di verità e in effetti, molte delle mitologiche storie, trovano riscontro nei recenti scavi archeologici in seguito ai quali, sul colle Palatino, sono stati rinvenuti e datati intrno all'VIII secolo a. C., i resti di quello che forse fu il primo nucleo dell’Urbe. Come cercare i materiali; Come inserire i materiali; Come votare; Le leggende che ruotano attorno alla nascita della città di Roma sono davvero tante e tutte intrise di un’aura mitologica accresciuta, con il passare dei secoli, dal popolo romano orgoglioso delle sue origini un po’ greche e un po’ latine. 10 La città di Roma cresce Roma intanto diventa sempre più grande e più importante e molte persone da tutto il resto dell'Italia, e anche da più lontano, vanno a vivere a Roma. A Roma, su un lato del Campidoglio, si trova la rupe Tarpea, luogo in cui secondo una tradizione antichissima venivano gettati i traditori dello Stato, e a cui è stato associato proprio il nome di questa giovane che aprì le porte di Roma ai nemici armati. Questo sito contribuisce alla audience di. -{�D�r�L���Cd��O�uG�Ig�rZ�T��G l��>���V�*g)Q|f�%B��g�{>+�1n�q��Q��u���4���ҁ냩��JWQ��)u��⪧�q3�����4�$�0ܓ�زc�P�c�]Dd�z9�u��'tٽ����Ui���� Eg�U35�B���y31��CH������ey�����;�7x�1K!#E����m����` Dagli scritti di Tito Livio e Virgilio, infatti, sappiamo che il leggendario fondatore di Roma, Romolo, discendente dalla stirpe di Enea figlio del re troiano Anchise e della dea Afrodite, scelse il colle Palatino per l’edificazione della sua città. Tutti gli storici romani descrissero, dunque, l’origine di Roma seguendo la leggenda a cui abbiamo accennato poc’anzi. 4 commenti: Eleonora Crespi 21 marzo 2013 18:21. Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Pinterest. Ύp����bi�X��a{X�j,��Ѐ�5
��6ڍ+e�ح�� {�#�|@�w�Lk��2��yY�Sz �.�����4GĦ6��1kki*r��˞��2��ޱi���i���e��&��wGa���f��%��,�PT�$��2���ǘ��%�j��ջ��ڜ����]]Er���s��
��h^d��O��q7�UY+���+=�n[c��hj~��pOP����+�c����O���٤�n6��3����~ܡ������V�#�%��0�(ܨ��a!R��_y�Q�ό_|�[*Q.���ʹ4��UV� �"p.F��ۋ��*O.�bk��mJ 7�٫U�-�ڂ�22u;��m�j*^��GP,�m���+Kq�E�P�{���8���~T�����{�����*wM'�` �#�"|&jc���_,��֣6�r?�����xN&7�x����R� �q��z�"W
ʩ�e٬h�;;zP N���V-� ���8jZ�`��W�ڽ�Z�������ݥ����!w.^���1�q�p}5�? ORIGINI DI ROMA: RIASSUNTO Le origini di Roma. A questo punto la leggenda più diffusa narra della volontà di Romolo e Remo di riscattare l’onore del nonno, il re di Alba Longa, Numitore (spodestato dal fratello Amulio) riportandolo al trono. 23-nov-2018 - Schede didattiche sulle origini di Roma per la classe quinta della scuola primaria in PDF da stampare dedicate ai sette colli, i sette re, la leggenda di Romolo e Remo e molto altro I bambini, successivamente, vennero accolti e cresciuti dal pastore Faustolo e da sua moglie Acca Laurenzia che se ne presero cura fino all’età adulta. E' SEVERAMENTE VIETATO LA RIPRODUZIONI DELLE MAPPE DI QUESTO SITO SU ALTRI BLOG, E UN EVENTUALE USO A SCOPO DI LUCRO dei contenuti presenti nel sito, è concesso l'uso ai fini scolastici e personali. 26-mar-2017 - ecco qui la spiegazione con immagini dell'-->origine di roma leggi e scopri-->origine_civiltà romana clicca qui per una bella linea del tempo -->linea_tempo_ roma_origini clicca qui per materiali sui romani di rino nella storia-->i-romani-in-pdf ecco qui un link simpatico alle origini di roma a fumetti-->romolo e remo … %PDF-1.4 De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara. Con il passare del tempo il territorio è esteso su tutti e sette i colli di quella zona e nasce una città, Roma. Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale delle mappe qui raccolte. Qui Enea sposa Lavinia, figlia di Latino, il re del luogo, e fonda la città di Lavinio, dalla quale poi sorgerà Alba Longa. Romolo è il primo re di Roma. Scuola Primaria Capitanio a 21:59. Questa zona non era soggetta alle inondazioni del fiume e non era paludosa come la pianura. In questa pianura scorreva il Tevere e c'erano 7 colli. �4�eu��J�E,�\"�l�U���z�4\�ˢ�͞��טU�`b^j�ߋ�TR. L��J� Con il passare degli anni, il piccolo nucleo cittadino nato dalla fusione dei villaggi, crebbe assumendo un importante ruolo strategico poiché situato proprio nel punto d’incontro tra le più importanti vie di comunicazione della penisola italica. Basti pensare che in epoca imperiale arrivò a contare più di un milione di abitanti: un record per quei tempi! �v�l�V�H\���Ϸ�'��xȗ���
͐0�,���&8_5�K硦i��BQ��ߏe0`4��.�by?t���i��s%���7!D�t���B#��#��I���Ğ�NE����� �X�� ���C�ST1i�b8
������wo�ɫ@KPc���ܕ���/H�dUZ����O��������џ��������ŝ���p���#eDԉlE^�7�K8���{�=�!�2�%�.��ef����/���ǥ�!�1�;9V�(���.�F�k�=�J ecco qui la spiegazione con immagini dell'-->origine di roma leggi e scopri-->origine_civiltà romana clicca qui per una bella linea del tempo -->linea_tempo_ roma_origini clicca qui per materiali sui romani di rino nella storia-->i-romani-in-pdf ecco qui un link simpatico alle origini di roma a fumetti-->romolo e remo di seguito alcune mappe concettuali che raccontano le origini di… �Q����(�K[= z7�y�'������k0��PXl�gH��G��Z��C��Z�2�Sh��A�8yB�/U�a5c�)�����)g�`,�i��vڜ��\�� [�m5�2�Zԡ�V��㖵U�qZ��Z+�~��D��Z�y�R\,�|#�GC�#q1H��KB���ՋW(���.^-�e�f��%I:9��P5Ej�� ����{���-�?C�Q� ���f�P��(�R��ꩍ�lZ�Ab��ED�ʗ=E��C�ldV|��y��i Dagli scritti di Tito Livio e Virgilio, infatti, sappiamo che il leggendario fondatore di Roma, Romolo, discendente dalla stirpe di Enea figlio del re troiano Anchise e della dea Afrodite, scelse il colle Palatino per l’edificazione della sua città. La storia di roma, dalla sua fondazione leggendaria alle forme di governo, monarchia, repubblica e impero, l'espansionismo e le guerre e ancora … In effetti, l’antica letteratura, fa risalire la fondazione di Roma al 21 aprile dell’anno 753 a. C. sul colle scelto da Romolo, il Platino. 2-nov-2018 - Schede didattiche sulle origini di Roma per la classe quinta della scuola primaria in PDF da stampare dedicate ai sette colli, i sette re, la leggenda di Romolo e Remo e molto altro Nella penisola italica, nel Lazio, si stanziarono i Latini. Tale leggenda si diffuse per il desiderio di dare a Roma un' origine divina, nobile e al di fuori dell'ordinario. Roma – le origini – i villaggi Testo interattivo. ]�S Kv��A-�k�fR9G���W�F�%ib�� �S=��I^���; �"%���˓��^����Y��Rgw�\���OQ�[�ų:�mߪ�R����:�ֵ|E��1r�-��8��y� bq���x�D��0㡋B��]�~J}���'a�B;g! Le origini di Roma, tra realtà e leggenda... Mappe per esame. ... ROMA - Origini. La storia della civiltà romana è stata divisa in tre periodi: la MONARCHIA, la REPUBBLICA, l'IMPERO. In particolare, i primi a essere abitati a partire dal 1000 a. C. furono quelli situati sulla sponda sinistra del fiume: il Palatino , il Campidoglio, l’Esquilino, il Celio, il Capitolino, il Quirinale, il Viminale e l’Aventino. %äüöß <> La bella città di Roma merita un approfondimento sulle sue memorabili origini. Questo documentario corrisponde al periodo in cui Roma è governata dai re, dal periodo della fondazione alla cacciata di Tarquinio il Superbo. Parlando in termini più realistici, non è facile ricostruire le origini di questa grandiosa città. endobj Le origini di Roma Pubblicato il 19 Settembre, 2016 15 Novembre, 2019 da ImpariamoInsieme Al posto dell’attuale città di Roma 2 800 anni fa c’era un terreno paludoso ai piedi dei … FZ��l����1�6sh5��x'��P0� �����.�&cUӲ��|��w��'�OR���=" �8|P,�֏��I�D��ۜE;�H��U�抭bt8�!\m�+f�6'坖s�,h;�����LR!��*���d͏8���&xV"}�0��py^:w�@�t
$u�Ьb
]�n�}S�n���B�t�S�;O�/�!x������j� �K_��/Qt�������Z�y�4@���N�Q�:�Ƌ 1877 Così, Romolo scelse il colle Palatino e Remo l’Aventino. Una lupa raccoglie e allatta Romolo e Remo. La data della fondazione di Roma o Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio. Fonda la città il 21 aprile 753 a.C. L’origine storica: un popolo di allevatori e agricoltori, i Latini, fondano un villaggio sul colle Palatino, sul fiume Tevere. ;�T��c�G�RW�s�R��E�$v� 9>*�T3��SYZ^t*��u��>Hf/\i��#�ݰ��\6:i}Hjwm∔�#�d_\��A�μ�d�s}vG���)��f�Đ�-.P.n*Ep��/�p
�� C
�� �" �� �� �� �=AW�X�H�\Bo�Q4TN��&5�L����Zت�mާ�3�ۣM:b�I� ��耶U�"y�F7��m���z���0.�P]{_4r�B5n�Bh6��l��GAc��\UG*�h1����1=�,��_�t�;e�j�DR[������N�=����8��a���-|��7,�FT/- I*�֕���F���A��3��r�kv����th�6b9P.�w
���]��Jn;Ev�6h���īO�:?XO�9�z�l2궽������RΆ/�cfk6�A�mf���Q]�3'K�B'����*�G�X-u* �О���aL�D�Tx���uA/|Tg�1�"���y�Q��C��!��L�y�����ˮO^�
�p`�2Ń�����l6�k�J���g�4�� }:l��2���H��R�J#��y���+/։�Ʌ�W[G#q���b�h'N�Ɖ�:ϭ����j���T���"��х&�H��T��F���F��R��罏�f
����d�8g�G����y�͢�+��#ý����U�r�燡|�m�h���^�n�~/�#�G���bݱ�M����Ipz$J�'e{���ݥ�L��r9F�/�s�l������ih��c�e���Ƥ��J�A�-�m��wDW���8$δ|�y��E�/0uHyk�%S��Y�R���O7n�ud\��Sv �����-.+ns�^|�/�����Q�B4��N�X�ס����l}�k��~��n�'i٫l�߷��B�?D�m+:O%�
hc��5jnr�lڪXy���k��d���h&�����Ʒ��մ�A�P�R�`��-Ku:�Q��$��#�P4���B�Y�,d�F�����|�ZLy�&�y�m���\ϡq��/��Zhx�z�?�b���,9Z��{J�:yzN�V�^�j\|�)�@�z9���\څ9i,��12Ů(y�Yk�6�U����Q�X))�N����V�yO[;U*Zy�/�]���NH�z��!~�%���=�i筯Ad�N%��� �#/�Q��HR��\d�v�ή�IlU��9�9��#&-�). Elenco categorie. STORIA DI ROMA RIASSUNTO BREVE: ORIGINI. Essi costruirono villaggi su alture e praticavano l’agricoltura e l’allevamento. Romolo diventa il primo Re di Roma. Le ricerche archeologiche, hanno dimostrato che i primi insediamenti nel lazio iniziarono del 5 e 6 secolo, dove si estendeva una pianura di 2000 Km/2. Le origini di Roma: materiali di storia per la classe 5^ (da utilizzare con la LIM le schede e le mappe interattive): ... Ecco alcune risorse per trattare l'argomento alla scuola primaria... Testo narrativo: il flashback ed il flashforward. raccolta di mappe x elementari da aiuto dislessia : i 7 re – l’editto di Tessalonica – organizzazione poilitca romana – nascita della repubblica – le lotte dei plebei – le leggi romane – vivere a roma – l’esercito romano – le guerre puniche – i conflitti sociali – la fine della repubblica – guerre civili e fine repubblica – dopo Silla – l’età di Ottaviano – organizzazione dell’impero di Augusto – le la riforma di Diocleziano Tantissime altre mappe organizzate per materie e livello scolatico sul menu’ a destra http://lnx.fantasyla… Alle foci del Tevere c'erano delle saline. È certo che essa nacque dalle alleanze strette dai diversi villaggi che popolavano i sette colli in prossimità del Tevere. <> Dopo la distruzione della città di Troia da parte dei Greci (è la guerra di Troia narrata da Omero nei suoi poemi) Enea, il protagonista dell’Eneide di Virgilio, e un gruppo di compagni, dopo un lungo peregrinare, giungono sulle coste del Lazio. Inoltre, la vicinanza della città al fiume Tevere e al mare ne accrebbe il controllo sul traffico commerciale. Molti dei villaggi avevano origini latine ed etrusche ma le leggende, come abbiamo visto, parlano anche di una discendenza greca forse proprio per il fascino che la cultura ellenistica esercitò sul popolo romano. ... ha dato origine all'universo. Ma andiamo con ordine: i gemelli Romolo e Remo figli del dio Marte e di Rea Silvia, rimasti ben presto orfani di madre condannata a morte da Amulio (suo zio) in quanto colpevole di non aver rispettato l’obbligo di castità imposto a tutte le vestali come lei, furono gettati nel fiume Tevere per volere dello stesso Amulio. )6)�2K(��XR$��rHJܑ�^G"��9*I�d��� - ! Le origini. Il mito narra che i confini tracciati dal primo (di cui in tempi recenti sono stati trovati i resti delle mura), forse per scherzo, forse per gelosia, furono oltrepassati da Remo che, in seguito a tale affronto, trovò la morte proprio per mano del fratello. Matematica per la Scuola è la nuova app di Mappe per la Scuola pensata per aiutare i bambini nell'apprendimento della matematica di base. Mappa concettuale origini Roma - Materiale per scuola elementare materia storia45. Schede didattiche sulle origini di Roma per la classe quinta della scuola primaria in PDF da stampare dedicate ai sette colli, i sette re, la leggenda di Romolo e Remo e molto altro Clicca sui links per approfondire le informazioni Verso il 2000 a.C. i Latini costruirono dei villaggi di capanne sui colli che dominano il fiume Tevere. an�4�����cl�}l
�ƶ$�2skLwKkfj�W p,� 3 0 obj - Lorenzo Quilici - Roma primitiva e le origini della civiltà laziale - Roma - Newton Compton - 1979 - Andrea Carandini - Remo e Romolo: dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani - (775/750-700/675 a. C. circa) - - Raymond Bloch - Tite-Live et les premiers siècles de Rome - 1965 - - Andrea Carandini - La nascita di Roma. Da Rea Silvia, figlia del re della città, e Marte nacquero Romolo e Remo, fondatori di Roma; data la sua origine i Romani proclamano la città come disegno divino. Riguardo alle origini di Roma, vengono presentati sia gli elementi … Mappa concettuale sulle origini della CIVILTÀ DEI ROMANI. L'antica Roma Le origini Mappe interattive. Scuola Primaria Scuola Secondaria II grado Il progetto si articola in tre distinti momenti: a) Incontro in classe, per introdurre l’argomento delle Origini di Roma, illustrando le differenze tra l’area governata dagli Etruschi e quella gestita dai Latini. stream endstream g#�V�/���Bc�?�䚑�I�����h$�T�b�۰��Q@�S^*b#�;�ehQ���[hq}�ǀsZr�f������q/ʏ�7�M���N鉻w�pX}��Ӆ$2�&��� č��ł7�{a���Y�if處kν��a$9L��Y�X�y{7�M4(�� Passano alcune generazioni, finché un giorno una discendente di Enea, R… 2 0 obj Rai Letteratura ha incontrato Carola Susani a Roma - nell’ambito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi 2013 – per scoprire insieme i miti romani dell’antica Roma che, nel libro, sono raccontati attraverso quattro tappe principali: le origini, la fondazione di Roma, la virtus romana ei luoghi del mito. Didattica in gioco. Ecco la leggenda sulla fondazione della 'città eterna', che affascinerà i bambini, facendo loro … ��&=��\@��A��s�b����#���P��̻��8����6� %b�UU�X���$�mk��gn�9m��;bv�6�+�?��� �z��X�!��8���/-. 01qAaQ��� ?i$�RI%I,�T�pQ^�N�u(���j�v�r�V�F��>�z��Be� x��YɎG��+�l@r���uߜ�C�Sb'0< �?d����``��V.���j}���Mi����dTrpJ����o�Կ} In questo modo si affermava che Roma era una città voluta dagli dèi. &F.?$�ʫ�mZ��rjo!���QS�F3������9���ͫ�J���k��D3S�5���Z���Y8W���eʓ�t�?ڶ��$�2S+&�V iU�X�wS�,[9��nJ9���#��Ai!��9ʏ��{�jv���DE6�+=)[���d|F2��[XV�zn>���" NC'`]f:-���#�x�q�c�+�&*q�bnc���p���k�P�X��2:�u��.`Bc�*��%�g�̤�)Q�D!�5*¼��i�>J�+�K�0��Ca���1���b-g1+�-��K�:}Tݸ��7�����w�5�f����(TI� IԼ�v�w��W^=��4.S`c�E͙��îd�f]�=�)��ݒ@���iֹ�\�BН�&!��K.�g&ߕ�0��[qX2Y�2��;{�.��h��֡��!�t���hz����1�wd��� X�|c
Ml�$���i]
O�a��[Ig��Z��cl(%R�j�*_:��� m�.S���Qz������22_V=������c�����9{�h�����[P���L�N1D�aHV��k���8י�>�/�?MC٩�C��#��
UyE_%6x8�;dƠ�ԙ�1�&vL8�����2.�Z�!��ݑ�X
Uo*� �Obl|�Ƌ�{yj6&�9 �Ba"F���N^� ���1� vG�s�x1� f��뙝֏kOQf�U�ˣf�=}�D=S'm�3!�y�ν�>��,���O�=B7�]B�:��O��~*��WU�⮫����O��So�?T��^�'�n�?�uI�[������ " ! $屮��1P/��2�1��Hy�@�X�@��i��8��x9��kAs;o��!Q�� MÎ3u�D�[�M�X�0ra3S�Ni��g� ��ܓ�������#F�܊/���^��l&2 $诪E[����J���0�"�s1�%�0-��_ŗ3� �J���+�BR?f[���A�#`��r���_կ+�� Vb�@/_vj�R� �g|���#(U�ӵ����p%�S{�3�ݬ���"�!>G�!5|-@=��o"x�� Oy���>9��̲E|�mq+��[��ͶV�e����y���. Roma nacque, molto probabilmente, tra il 700 e il 650 a.C. : alcuni ritengono che la sua nascita si ebbe nel 753 a.C. La nascita di Roma fu la conseguenza dell' unione dei villaggi sorti nella zona. Յ5kL��� S�� ( !1A2Qa"q �3���� ?��grFy��K;�;��#;3���,�iőܑ�GrDg'*%��#J��I�'K��%#7/s^
�p��? Ancora oggi la grandezza di Roma rimane immutata e il suo fascino leggendario non passa inosservato agli occhi dei turisti di tutto il mondo che ogni anno giungono da molto lontano per assaporarne storia e cultura avvolte da un’aura di leggendaria gloria. �Z��H�W@ ��ђr�±~��2:v�6 ��O3���J��8`���c���e�K���V�X�u�t����Ef����L�u~g��{��穾S*�M��3�J���m�_��1£�C�p��>j�*(,]wT]�T�R��۷��V��֮��
�N̫��Z�� n ��;]����b����wW����� stream LA FONDAZIONE DI ROMA: LA FONDAZIONE DI ROMA TRA MITO E VERITA'. endobj LE ORIGINI DI ROMA La leggenda Una leggenda racconta come è nata Roma. Numitore in segno di gratitudine verso i nipoti, permise loro di fondare un’altra città sulle sponde del fiume Tevere. Scopri le nostre schede didattiche e gli appunti per tutte le cinque classi della scuola primaria.