Sono tutte impostate seguendo le ultime Indicazioni Nazionali 2012. SCUOLA PRIMARIA PARITARIA ISTITUTO CANOSSIANO -VILLAFRANCA DI VERONA Via Angelo Messedaglia, 146 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel 045 6337121 E-mail: segreteriaprimaria@canossianevilla.it PROGETTO “INCLUSIVA … MENTE INSIEME” Proedure e strumenti per la didatti a dell’inlusione • Organizzazione diversa delle lezioni in base ai bisogni concreti degli alunni • Diversificazione delle tipologie di prove e della valutazione • Sviluppo di strategie cognitive • Strategie didattiche e metodologiche per aiutare a valorizzare i … n° 32 alunni 6 Discipline coinvolte Italiano, musica, arte-immagine, educazione fisica, religione 7 Tempi In quale periodo dell’anno e per quanto tempo Novembre - dicembre . Scuola Primaria. Definizione di Didattica Inclusiva. Didattica inclusiva scuola primaria. scuola primaria Protocollo d’azione per il passaggio tra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado 84 3. scuola d’infanzia, per far emergere alunni con difficoltà; attuare nel contempo percorsi di potenziamento delle competenze a livello linguistico, simbolico ed operativo a favore dei bambini di 5 anni per favorire il passaggio alla scuola primaria; Attuare test di screening nella . SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA ITALIANO DOCENTI : Butti Liliana, Costanzo Giovanna, Costanzo M. Giovanna,Martino Carla, Melito Felicia, Schiavone Teresa. COSA CI FARA’ CAPIRE CHE L’ABBIAMO RAGGIUNTO? primaria “U. resistenze dentro e fuori la scuola. Docente specializzato scuola primaria. FORMAT UDA Pag 2 di 25 UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione DALLE OLIVE ALL’OLIO Motivazione Essere in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, in particolare “migliorare la nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile” (obiettino n.2); realizzare una scuola inclusiva … 64 ESEMPI DI DIDATTICA INCLUSIVA Indice Tutoring pag.5 Cooperative Learning pag.10 I Webquest pag.17 Compiti Polirisolvibili pag. N. Molteni - docente specializzato 2 STILI DI APPRENDIMENTO STILE VISIVO - VERBALE Usa quasi esclusivamente il CODICE SCRITTO. Foscolo” MENEGON Daniela primaria … Titolo UDA realizzate. UNITA’ DI APPRENDIMENTO N. 1 Disciplina: STORIA Utenti destinatari: QUINTE Denominazione: LE CIVILTA’ DELL’ANTICA GRECIA Competenze chiave europee Competenze sociali e civiche Consapevolezza ed espressione culturale Imparare ad imparare Conoscenze Rispettare il turno di parola. CHI LAVORERA’ CON NOI PER REALIZZARLO: insegnanti di classe, di sostegno, assistenti educatori, genitori, risorse del territorio (pensionati, associazioni, volontari, amministrazione comunale..) 4. primaria “U. L’alunno impara leggendo. La scuola inclusiva è un processo di fortificazione delle capacità del sistema di istruzione di raggiungere tutti gli studenti […]. Strategie e risorse per una didattica inclusiva> Risorse per una didattica inclusiva. Eseguire semplici consegne. In altre parole, se diventano migliori nell’educazione di tutti i bambini della loro comunità (UNESCO, 2009, p. 8). Progettazione di un' UdA inclusiva Il corso si rivolge a tutti gli insegnanti, ed ai laureati che vogliono accedere ai test preselettivi ai corsi ed ai percorsi di specializzazione per il sostegno (la seconda prova d’accesso ai percorsi di specializzazione prevede la progettazione di un'Uda inclusiva). Corso online di 4 lezioni disponibili online, per supportare i docenti nella progettazione pratica delle Unità di Apprendimento (UdA) e renderle coerenti con la programmazione per competenze. UDA e scuola primaria L'insegnante della scuola primaria deve [] Ecco un esempio delle potenzialità di un'UDA ben Cos'è la didattica inclusiva ; Strategie per una didattica inclusiva In questa sezione Di seguito si riporta un esempio di come si può modificare/adattare scuola primaria,. 2 IL CONCETTO DI “BISOGNO EDUCATIVO SPECIALE” QUALSIASI DIFFICOLTA’, TRANSITORIA O PERMANENTE, DI TIPO PSICOLOGICA, MOTORIA, COMPORTAMENTALE, RELAZIONALE, RELATIVA ALL’APPRENDIMENTO O … I ragazzi parleranno di orto in classe con i loro docenti, mentre sul campo … Tre parole chiave: inserimento, integrazione e inclusione 100 Uda per alunno con BES Il colore 1.2 Come promesso agli insegnanti specializzati nelle attività di sostegno, che hanno seguito il Laboratorio di “Didattica per le disabilità sensoriali” che ho tenuto nell’AA 2013-14, ecco pubblicata una nuova proposta, elaborata dagli stessi come attività conclusiva (se vuoi saperne di più, clicca sul link). LEZIONE 1 – LE METODOLOGIE EFFICACI PER UNA SCUOLA INCLUSIVA. PRIMARIA – UDA Classi prime – a.s. 2018/2019. Il significato del termine didattica inclusiva è dunque da ricercare nella sfera educativa, sociale e politica, partendo dall'integrazione fino ad arrivare ad una reale inclusione degli alunni, in un contesto partecipativo e collaborativo. Strategie Foscolo” GASPARINI Lucia primaria IC “Montebelluna2” sc. 33 Adeguare Libri Di Testo E Schede pag.49 Mappe per lo Studio pag,53 Didattica Metacognitiva pag.58 Riepilogo. La sfida posta dalla scuola inclusiva, ... Primaria. primaria “Saccardo” FURLANETTO Lia primaria IC “Montebelluna2” sc. Le migliori proposte operative su ‘Inclusività e bisogni educativi speciali’ tratte dall'esperienza sul campo di DOCENTI di tutta ITALIA di ogni ordine e grado CAPO REDATTORE: Dott.ssa Ada Vantaggiato *** Grazie alla collaborazione di molti DOCENTI di tutta ITALIA che hanno accolto la mia proposta qui riportata, nasce questa NICCHIA sui materiali di DIDATTICA FACILE e… Ordini di Scuola coinvolti. lavorato alla realizzazione di un’ unità didattica inclusiva dal nome: «Uniti siamo più forti». Scuola Rodari: 4°A e 4°B tot. Utenti destinatari Classi 2 Scuola PRIMARIA Prerequisiti Ascoltare e comprendere messaggi verbali. Riporto in questo post 9 unità di apprendimento di scienze per la classe V della scuola primaria. CLASSI SECONDE A- B-C--E-F -G PERIODO DICEMBRE/GENNAIO UDA 2 TITOLO : IO E IL MIO MONDO Macrocompetenza Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa … pratica inclusiva (PROGETTO ORTO DIDATTICO INCLUSIVO) 3. UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRUPPO DI LAVORO 5 - corso ITALIANO 1° VOLPAGO CAVALLARO Stefania primaria IC “Montebelluna2” sc. 32 Adeguare Obiettivi Curricolari pag. Risorse da attivare sulla classe pag. La storia di Guizzino: In un angolo lontano del mare viveva una famiglia di pesciolini tutti rossi. Progettazione e didattica flessibile al servizio di una scuola accessibile per tutti e per ciascuno” – … N° insegnanti coinvolti. PRIMARIA – UDA Classi quarte – a.s. 2018/2019. I mammiferi (Mammalia, Linnaeus 1758) sono una classe di vertebrati appartenente al phylum dei Cordati, a diffusione cosmopolita. Si è partiti dalla lettura in classe del libro «Guizzino», ad essa sono seguiti una serie di attività e lavori che hanno toccato la maggior parte delle discipline scolastiche. Un sistema scolastico “inclusivo” può essere creato solamente se le scuole comuni diventano più inclusive. Stampa e usa le schede con attività ed esercizi per i tuoi alunni pensate dagli esperti del Battello a Vapore. Infanzia, primaria, secondaria. Questo progetto coinvolge due sezioni della scuola dell’infanzia: la sezione rossa e blu, e alcune classi della scuola primaria: 1ABD, 2ACD, 3A.- Prova l’orchestra: approccio al mondo della musica classica imparando a suonare uno strumento e sentendosi, con i propri compagni, parte “attiva” di un’orchestra. Qui le nostre UDA: Clicca qui per scoprire le nostre 30 UDA didattica musicale inclusiva, sia nell’ambito del curricolo specifico sia ricorrendo a modalità multidisciplinari ed interdisciplinari. Il concetto di inclusione travalica i confini della scuola ed diventa obiettivo sociale per cui la scuola può collaborare con enti esterni in un sistema integrato per contribuire allo sviluppo di una mentalità inclusiva. Una scuola inclusiva è una scuola che si deve muovere sul binario del miglioramento organizzativo perché nessun alunno sia sentito come non appartenente, non pensato e quindi non accolto. scuola pianifica nel PTOF un curriculo attento ad una didattica inclusiva come denominatore comune per la scuola dell’Infanzia e Primaria e predispone un’organizzazione contestuale di criteri e procedure condivise ai fini di un utilizzo funzionale delle risorse presenti e per progettare situazioni di apprendimento costruttive, cooperative e contestualizzate. Scuola Primaria e secondaria di ARSITA PROGETTO ENERGY SCHOOL CRESCERE NEL VERDE, STUDIARE NELLA NATURA . Nella Scuola dell’Infanzia sono 4 alunni con certificazione di sostegno, di cui 2 alunni audiolesi, 3 alunni con L.104 art.3 comma3. PRIMARIA – UDA Classi seconde – a.s. 2018/2019. La SCUOLA dovrebbe lavorare in un’ottica inclusiva! UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. P.Sandri, Scuola di qualità e inclusione. 2. PRIMARIA – UDA Classi quinte – a.s. 2018/2019 Attività Inclusiva ludico-multimediale “Sana Alimentazione: dagli alimenti al loro consumo”. LA DIDATTICA INCLUSIVA Appiano Gentile, 4 aprile 2013 - Formazione CTRH Insegnante Nicola Molteni Docente specializzato scuola primaria . Master “Didattica e Psicopedagogia per i Disturi Spe ifii di Apprendimento” Facoltà di Scienze della Formazione- Università di Bologna . Convegno “PROGETTAZIONE E DIDATTICA PER LA SCUOLA INCLUSIVA. FORMAT UDA Pag 2 di 15 UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione ENERGY SCHOOL – CRESCERE NEL VERDE, STUDIARE NELLA NATURA Motivazione Il percorso didattico si pone l’obiettivo di far conoscere le fonti di energia rinnovabili e di sensibilizzare gli alunni … PRIMARIA – UDA Classi terze – a.s. 2018/2019. Protocollo d’azione per il passaggio tra scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado 92 D. Realizzare un pedagogia inclusiva 100 1. La realizzazione del lavoro è stata affidata ad una maestra di scuola Primaria, Dominga Marino, che ha messo in ciascuna UDA il suo amore per i bambini e la sua grande esperienza. Risorse per una didattica inclusiva Il C.d.C per attuare una didattica strutturalmente inclusiva ha a disposizione un insieme complesso e articolato di risorse umane e materiali da mettere in campo per rispondere alle esigenze degli allievi e di quelli con Bisogni Educativi Speciali in special modo. In questa pagina troverai le schede didattiche per attuare la didattica inclusiva nei confronti degli alunni DSA e BES della scuola primaria.