Incontri d'estate Tante Lune - 2020. Pagina informativa dei Centri Ricreativi Estivi dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Visite: 1506, In esecuzione della Delibera di Giunta dell'Unione n. 101 del 16/09/2020 e Determinazione dirigenziale n. 929 del 21/09/2020Presentazione domande entro e non oltre le ore 11.30 del giorno sabato 3 ottobre 2020, Creato: 22 Settembre 2020 Per il sostegno alla realizzazione dei progetti di centri estivi per bambini in età dai 3 e i 14 anni sul territorio dell'Unione delle Terre d'Argine nei mesi da giugno a settembre 2020. Indirizzo. Ultima modifica: 28 Novembre 2020 Centri estivi; Condividi. Un momento di informazione e confronto sull'apertura e sull'organizzazione dei Centri Estivi rivolti ai bambini/e - ragazzi/e dai 3 ai 17 anni sul territorio dell’Unione Terre d’Argine. Visite: 10, Accesso a beni di prima necessità con particolare riferimento alla raccolta e distribuzione di generi alimentari. Contatti Unione Terre di Castelli. var addyd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc = 'coordinamento.pedagogico' + '@'; Successivo: Centri Estivi Scuole dell'Infanzia 2020 Informazioni dalle Redazioni locali. Alla luce delle indicazioni nazionali, a partire dal 15 giugno aprono i centri estivi organizzati dall’Unione Terre d’Argine per i mesi di di giugno, luglio e agosto. Un momento di informazione e confronto sull'apertura e sull'organizzazione dei Centri Estivi rivolti ai bambini/e - ragazzi/e dai 3 ai 17 anni sul territorio dell’Unione Terre d’Argine. PERIODO: Dal: 15/6/2020 al: 28/8/2020. Visite: 196, Per il sostegno alla realizzazione dei progetti di centri estivi per bambini in età dai 3 e i 14 anni sul territorio dell'Unione delle Terre d'Argine nei mesi da giugno a settembre 2020. Centri estivi 3-17 anni. Ultima modifica: 22 Settembre 2020 (Modena, 10 giugno 2020) L’intesa riguarda l’apertura dei centri estivi gestiti direttamente dall’Unione delle Terre d’Argine per la durata di quattro settimane (dal 15 giugno al 10 luglio, ore 7.30-18.15). Visite: 184, Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO, Commissione qualità architettura paesaggio, Avviso di procedura comparativa per il conferimento di incarico professionale per attività di consulenza giuridico-legale agli operatori del settore dei servizi socio-sanitari dell'Unione delle Terre d'argine, Vai alla pagina con la l'Avviso pubblico e modulo di domanda, Realizzazione del Progetto di pronta accoglienza di bambini di eta’ compresa fra 0 e 10 anni in situazione di emergenza sociale per gli anni 2021-2023, Vai alla pagina con la l' Avviso pubblico e allegati, Avvio del procedimento di co-programmazione in relazione alle "Azioni di contrasto dell' esclusione sociale delle persone in condizione di povertà estrema o a rischio di marginalità, Vai alla pagina con la Determina, l' Avviso pubblico e allegati, Progetto per il contrasto del divario digitale nell’accesso alle opportunità educative e formative, Avviso pubblico per la formazione della graduatoria per l'assegnazione di dotazioni strumentali finalizzate a contrastare il divario digitale per l'accesso alle opportunità educative e formative a distanza, Avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto del terzo settore disponibile alla coprogettazione e realizzazione di un progetto educativo-ricreativo extrascolastico per pre-adolescenti da settembre 2020 al 30 giugno 2023 nel territorio di Carpi (MO), Concessione di contributi economici a Organizzazioni e Enti del Terzo Settore (ETS), Conferimento di n. 1 incarico libero professionale per attività di: Counseling alla coppia e alla famiglia, Counseling genitoriale, percorsi formativi di sostegno alla genitorialità, gruppi di sostegno per genitori, Progetto "Trame d'Argento" - Seconda edizione, Avviso Pubblico per la presentazione di domande per l'inserimento nell'Elenco dell'Unione delle Terre d'Argine dei Soggetti qualificati alla gestione di strutture residenziali o semi-residenziali, Approvazione Avviso di procedura comparativa per il conferimento di incarico libero professionale per la realizzazione di progetti relativi all'affido familiare e all'adozione di minori per anni tre, Concessione di contributi economici finalizzati alla realizzazione di progetti di inclusione di bambini/e ragazzi/e con disabilità a soggetti privati nei mesi di giugno-luglio-agosto 2020 nel comune di Carpi - Unione delle Terre d’Argine, Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per lavoratori/trici con disabilità, Approvazione dell’avviso per la selezione di un progetto relativo alla realizzazione di interventi rivolti a bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento. 3-6 anni. Domande on-line sul sito dell'Unione fino al 2 giugno Direttamente ai gestori per la fascia 6-17 anni . Per i bambini/e iscritti alle scuole d’infanzia comunali e statali il Centro Estivo potrebbe essere attivo per tutto il mese di luglio e agosto (ad eccezione della settimana di ferragosto) e dal 1 settembre fino all’inizio del nuovo anno scolastico esclusivamente per i bambini che frequenteranno le sezioni di 4 e 5 anni presso le scuole d’infanzia statali nell’anno scolastico 2020/21. Piazza Carducci, 3 - 41058 Vignola (MO) P. IVA: 02754930366 RIVOLTO A Bambini e ragazzi da 3 a 14 anni, divisi per età. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Possibilità di iscriversi entro il 02 Giugno. DOVE Dal lunedì 8 giugno a venerdì 28 agosto 2020, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30, presso il centro didattico e spazio ludico di via Taverna, 44-46 - Piacenza. Il punto di vista delle famiglie sulle SCUOLE d’infanzia dell’Unione delle Terre d’Argine. Presentazione domanda entro e non oltre le ore 11.30 del 28 agosto, Creato: 30 Luglio 2020 Confermata l’apertura dal 15 giugno dei centri estivi per i bambini dai 3 ai 6 anni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Focus 06 non stacca la spina neanche d’estate, perchè l’attenzione ai bambini e alle bambine non va mai in vacanza. 059 649716 - Fax 059 649719 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Terre d'Argine Sistema Educativo 0-6 Il Bambino alla Scuola d’Infanzia è co-costruttore con i compagni e con l’adulto del proprio sapere, è attivo nell’agire, nel giocare, nell’esplorare e nel conoscere la realtà in cui è inserito e di cui è attore e protagonista nella creazione della rete relazionale e … Sito dell'Unione delle Terre d'Argine, unione tra i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera in provincia di Modena Unione delle Terre d'Argine - Progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi - Estate 2020 Ultima modifica: 09 Giugno 2020 L’iniziativa, promossa dalla Regione Emilia Romagna prevede contributi per l’abbattimento delle rette di frequenza dei centri estivi di bambini tra i 3 e i 13 anni. Visite: 142, Determinazione dirigenziale n. 463 del 04.06.2020, Creato: 05 Giugno 2020 In questa sezione Elenco per Distretti dei Centri estivi accreditati anno 2019. l’Unione delle Terre d’Argine, 10 GIU 2020 Martedì 9 giugno 2020 è stata sottoscritta l’intesa tra l’Unione delle Terre d’Argine e le organizzazioni sindacali di categoria FP CGIL e CISL FP per l’impiego del personale dipendente dei servizi 0-6 nei centri estivi. Santarcangelo organizza un centro estivo dall'8 Giugno al 28 Agosto 2020, da Lunedì a Venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (con possibilità di effettuare mezza giornata), per bambini e ragazzi. Il/la sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità penali ai sensi dell’art. RIVOLTO A Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Twitter; Facebook ; Attiva condividi. Unione delle Terre d'Argine. Centri estivi; Condividi. document.getElementById('cloakd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc').innerHTML = ''; Anno 2020; Infanzia e adolescenza. Di seguito si pubblica l’elenco dei Centri estivi accreditati al Progetto Conciliazione . Approvazione dell'Avviso pubblico e Allegato 1, Allegato 2 Determinazione dirigenziale n. 733 del 29.07.2020 Centri estivi 2020 Dettagli Visite: 11700 Paola Guerzoni, Sindaco di Campogalliano e Assessore per l’Unione Terre d’Argine ai Servizi Educativi e Scolastici dichiara: Come Unione Terre d'Argine offriremo 3 mesi, dal 15 giugno al 15 settembre, agosto compreso, di centro estivo dal mattino presto fino alle 18.15. Visite: 191, Per minori -gestanti - madri con bambini e strutture per l’ospitalità temporanea di gestanti e madri con figli in condizione di fragilità e disagio con progetti finalizzati all’ autonomia e reinserimento sociale, Creato: 09 Giugno 2020 La versione in Lis della diretta di ieri sui centri estivi. Ultima modifica: 28 Luglio 2020 Approvazione dell'Avviso Pubblico e dello schema di domanda di parteciazione al procedimento Determinazione dirigenziale n. 1184 del 23/11/2020 - Presentazione domanda di partecipazione entro e non oltre il 5 dicembre 2020Vai alla pagina con la Determina, l' Avviso pubblico e allegati, Creato: 23 Novembre 2020 Corso Alberto Pio 91 41012 - Carpi (MO) P. Iva. Ultima modifica: 05 Giugno 2020 Viste le recenti indicazioni nazionali (DPCM 17 maggio 2020 e relativi allegati, tra cui l’allegato n. Visite: 23, Interventi per la continuità didattica a seguito delle misure per il contenimento del contagio Covid 19” promosso dalla Regione Emilia – Romagna e Zanichelli EditoriApprovazione della graduatoria delle domande ammesseDeterminazione dirigenziale n. 1095 del 03/11/2020, Creato: 03 Novembre 2020 Unione Terre d’Argine Coordinamento pedagogicoC.so Alberto Pio, 91 - Carpi (Mo) Tel. Modena; Terre d'Argine; Castelfranco Emilia; Lombardia; Ludobus; Centri Estivi Privati Gulliver . Approvazione dell'Avviso pubblico e Allegato 1, Allegato 2 Ultima modifica: 08 Luglio 2020 55 del D. Lgs . Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale per l'accesso ai nidi, alle scuole d'infanzia e ai Centri per bambini e famiglie. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Presentazione; Centri Estivi Gulliver 2020 . Paola Guerzoni, Sindaco di Campogalliano e Assessore per l’Unione Terre d’Argine ai Servizi Educativi e Scolastici dichiara: Come Unione Terre d'Argine offriremo 3 mesi, dal 15 giugno al 15 settembre, agosto compreso, di centro estivo dal mattino presto fino alle 18.15. Visite: 146, Ai fini della erogazione di un contributo da parte dell’Unione delle Terre d’argine per gli A.S. 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 ETA': bambine/i dai: 18 mesi ai 6 anni ORARIO: Dalle 8.00 alle 18.00. Sito dell'Unione delle Terre d'Argine, unione tra i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera in provincia di Modena Stiamo pensando, inoltre, ad alcuni progetti di saluto in presenza già nella settimana precedente l’apertura del centro estivo ai bambini di 5 anni e alle loro famiglie, come augurio per la nuova grande avventura che affronteranno alla scuola primaria. Centri estivi; Condividi. In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni sui Centri Ricreativi Estivi dell'Unione per le fasce d'età 9-36 mesi e 3-6 anni. Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno per la frequenza ai Centri estivi 2019 (bambini nati dal 2006 al 2016) PON FSE - 2014/2020. Ultima modifica: 30 Luglio 2020 Il 22 giugno aprono i centri estivi infanzia di Pieve di Cento e tutti i centri estivi della scuola primaria e secondaria di primo grado.. Il 29 giugno aprono i centri estivi infanzia di Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale.. Ai sensi dell'art. Determinazione dirigenziale n. 345 del 02.05.2020, Creato: 05 Maggio 2020 È presente inoltre una sezione dedicata con le informazioni sui bonus e i contributi alle famiglie. CHE COS'E': Basket a.s.d. Blog; Scheda Progetto; Blog; Scheda Progetto; Articoli per argomento: Integrazione. Unione Terre d’Argine Coordinamento pedagogico C.so Alberto Pio, 91 - Carpi (Mo) Tel. Determinazione dirigenziale n. 457 del 03.06.2020 var addy_textd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc = 'coordinamento.pedagogico' + '@' + 'terredargine' + '.' + 'it';document.getElementById('cloakd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc').innerHTML += ''+addy_textd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc+'<\/a>'; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Ci sembra una bella offerta per bambini e famiglie e ci impegneremo per dare un servizio fatto al meglio e condiviso con la comunità educante. 03069890360. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; in ambito familiare e minorile, nei procedimenti civili minorili e di famiglia e per i minori in affido e tutela al settore sociale dell'unione delle terre d'argine per anni tre. L’intesa riguarda l’apertura dei centri estivi gestiti direttamente dall’Unione delle Terre d’Argine per la durata di 4 settimane, dal 15 giugno 2020 al 10 luglio 2020 dalle ore 7.30 alle ore 18.15. Twitter; Facebook; Attiva condividi . Unione delle Terre d'Argine. Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome)_____ Codice fiscale _____ E-mail _____Tel._____ ... SI IMPEGNA a pagare la retta stabilita dall'Amministrazione dell'Unione delle Terre d'Argine secondo l’orario scelto. Blog; Scheda Progetto; Blog; Scheda Progetto; FOCUS06. Questa volta concentriamo la nostra attenzione sui Poli per l’Infanzia e sui Centri Bambini e Famiglie a loro collegati. Nei primi... Leggi tutto. Scadenza presentazione proposte ore 11,30 di giovedì 21 maggio 2020, Creato: 21 Aprile 2020 Sito dell'Unione delle Terre d'Argine, unione tra i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera in provincia di Modena Accertamento e impegno anno 2020 Twitter; Facebook ; Attiva condividi. Sede Amministrativa. Ultima modifica: 21 Aprile 2020 Presentazione domande entro il termine perentorio del giorno 18/12/2020Vai alla pagina con la l'Avviso pubblico e modulo di domanda, Creato: 04 Dicembre 2020 Centro estivo 2020 "Gianburrasca" per bambini da 3 a 14 anni - COOP BabyClub. Visite: 100 CENTRI ESTIVI SCUOLE d'infanzia 2018. Ultima modifica: 03 Giugno 2020 Progetto Conciliazione vita-lavoro 2020. Centri estivi; Condividi. Calendario anno scolastico 2020-2021 per i nidi e le scuole d'infanzia comunali; Regolamento dei servizi di trasporto, refezione scolastica, prolungamento orario e centri estivi del sistema educativo scolastico; Domanda di trasporto; Disciplinare generale delle tariffe dei servizi scolastici dell'Unione delle Terre d'Argine È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Contatti. Ultima modifica: 03 Novembre 2020 Visite: 116, Approvazione dell'avviso pubblico Centro estivo 2020 - Cooperativa Sociale Mondi Aperti onlus. Visite: 154, Protocollo n. 36923 DEL 30.07.2020 Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO. Per questi mesi potranno fare richiesta le famiglie dei bambini iscritti alle scuole d’infanzia comunali e statali e dei bambini che hanno frequentato l’ultimo anno dei nidi d’infanzia, ma […] Progetto; Sedi e orari; Iscrizioni; Centri Estivi Gulliver 2019 . Unione delle Terre d'Argine. Presentazione domanda entro e non oltre il giorno giovedì 11 giugno 2020 alle ore 11.30, Creato: 03 Giugno 2020 Ultima modifica: 04 Dicembre 2020 • Comunicato stampa. Visite: 21, Avviso pubblico per l'individuazione di un’organizzazione di volontariato o di un’associazione di promozione sociale disponibile alla realizzazione - Presentazione della domanda di partecipazione e proposta progettuale entro e non oltre le ore 12,30 del 14/12/2020 - Vai alla pagina con la l' Avviso pubblico e allegati, Creato: 28 Novembre 2020 Presentazione domanda entro e non oltre le ore ore 12,30 del 31.08.2020, Creato: 31 Luglio 2020 Ci sarà spazio per rispondere a domande e curiosità. n. 117/2017. Terre d'Argine; Area Nord; Distretto Ceramico; Castelfranco e Unione del Sorbara; Lombardia; Scuole d'infanzia 3-6 . Avvio dei servizi alle scuole: pre-scuola, refezione, prolungamento orario, trasporto scolastico, servizi per gli alunni con disabilitÃ, Graduatorie aggiornate per l'accesso ai nidi d'infanzia comunali e convenzionati e allo spazio bambini Tartaruga. Centri estivi nido (bambini da 9 a 36 mesi) dal 6 al 31 luglio 2020 Aperte le iscrizioni fino al 24 giugno Leggi tutto... Aperte le richieste per la riduzione delle rette e tariffe scolastiche Anno scolastico 2020/2021. 0-3 anni. Ultima modifica: 31 Luglio 2020 Centro estivo Summer Angels 2020. La Newsletter di gennaio 2020: parliamo di Poli d’Infanzia di A.C.E.G. Domanda per l'assegnazione del contributo economico per l'iscrizione al centro estivo 2020. Visite: 243, Serate pubbliche del centro per le famiglie dell'Unione delle Terre d'argine Visite: 264, Approvazione Avviso pubblico e schema di domanda di contributo. Determinazione dirigenziale n. 733 del 29.07.2020 Presentazione domande entro e non oltre il 11.08.2020, Creato: 28 Luglio 2020 👨‍👩‍👧‍👦 📧 Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi: Domande online dal 22 maggio al 30 giugno Twitter; Facebook; Attiva condividi . var path = 'hr' + 'ef' + '='; Ultima modifica: 05 Settembre 2020 La nostra Newsletter: parliamo di centri estivi e disabilità di A.C.E.G. Ultima modifica: 24 Novembre 2020 Graduatoria delle domande ammesse al contributo Apertura dei Centri Estivi dal 15 Giugno per i bambini dai 3 ai 6 anni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Visite: 398, Concessione ed erogazione del contributo economico a sostegno delle famiglie che usufruiscono di strutture residenziali private, già in graduatoria per Casa Residenza per Anziani su posti autorizzati e contrattualizzati nel Territorio di  Carpi, Novi di Modena e Soliera - Finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e dall'UTdA, Creato: 08 Luglio 2020 Sito dell'Unione delle Terre d'Argine, unione tra i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera in provincia di Modena ... Iscrizioni ai centri estivi. Elenco Centri Estivi nel territorio dell'Unione delle Terre d'Argine che hanno richiesto di aderire al Progetto. 059 649716 - Fax 059 649719 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. CARPI, 23 Maggio 2020 C'è tempo fino al 2 giugno compreso per iscrivere ai centri estivi i bambini dai 3 ai 6 anni nei mesi di giugno (dal 15), luglio, agosto e settembre nei Comuni dell'Unione Terre d'Argine. Si inaugura il Polo per l’Infanzia di Novi di Modena di A.C.E.G. DOVE Presso la scuola dell'infanzia "Due Giugno", via Sanzio 17 - Piacenza (IV Circolo Didattico) COSA OFFRE Dal 29 giugno al 24 luglio 2020 (per bambini da 6 a 14 anni). Avviso di procedura comparativa L’Unione Terre d’Argine conferma l’organizzazione del centro estivo, per l’intero periodo dal 6 al 31 luglio 2020, per i bambini di età compresa tra i 9 e i 36 mesi che siano attualmente iscritti presso i nidi comunali e convenzionati della stessa Unione (comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera). addyd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc = addyd893d1a547c15f1bb00f7374a16e81dc + 'terredargine' + '.' + 'it'; Ultima modifica: 05 Maggio 2020 Organizzazione dei centri estivi gestiti dall’Unione Terre d’Argine e relative tariffe. Anno Scolastico 2018/2019 Il Report è disponibile anche nella versione più sintetica scarica la sintesi del report. Visite: 6692, Creato: 05 Settembre 2020 Le iscrizioni sono aperte dal 10 al 17 giugno 2020 ore 13.00 L'elenco è in corso di completamento. Dal 6 al 31 luglio 2020. Lo rende noto la Cgil che, a margine dell'accordo commenta: "L’intesa riguarda l’apertura dei centri estivi gestiti direttamente dall’Unione delle Terre d’Argine per la durata di 4 settimane, dal 15 giugno al 10 luglio dalle 7.30 alle 18.15. Veri e propri... Leggi tutto.