+39 0765.71.61.39 02854870595 - Realizzato da SyriusWeb, Clicca sull’icona a forma di lucchetto per scegliere un’altra destinazione, Cosa vedere e come visitare il Lago del Turano, Cerca i migliori Hotel, B&B e Agriturismi a Castel di Tora, Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, Cosa vedere nei dintorni del Lago del Turano, Salta la Fila – Acquista Biglietti on-line, Feste Medievali e Rievocazioni Storiche nel Lazio, Eventi Musicali, Folcloristici e Cinematografici nel Lazio, Cosa Fare e dove andare nel Weekend nel Lazio, Cosa Vedere e Come Visitare Roma in 1 Giorno, Itinerari Turistici nel Lazio da Fare in Due Giorni, Itinerari Turistici nel Lazio da Fare in Tre Giorni, Itinerari Turistici nel Lazio da Fare in Quattro Giorni, Itinerari Turistici nel Lazio da Fare in Cinque Giorni, Villa romana degli Aurelii Cottae a Cottanello, Di Villa in Villa: Scopri le dimore storiche del Tuscolo, Riapre il Parco Archeologico di PRIVERNUM, Visita Guidata e Incontro Tematico – Via Nomentum (RM), Ecofesta dell’Olio 2020 a Cineto Romano (RM), Le Cantine del Castello 2019 a Fontana Liri, Riserva Naturale del Monte Navegna e del Monte Cervia, Borghi abbandonati e città fantasma del Lazio, I Siti Archeologici più belli da visitare nel Lazio, Luoghi del mistero e dell’insolito del Lazio, Castelli, Rocche e Fortezze visitabili del Lazio, I Parchi Naturali, Nazionali, Riserve e Oasi del Lazio, Escursioni, Sentieri e Trekking nel Lazio, Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Lazio durante il Weekend, Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Frosinone, Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Latina, Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Rieti, Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Roma, Cosa Fare, Visitare e Vedere nel Weekend in Provincia di Viterbo. Un’area molto variegata, tra montagne, colline e profondi canyon, che … Nella foto sotto trovate i riferimenti da contattare per organizzarla Nei dintorni inoltre, sono presenti diversi sentieri di trekking, essendo il lago a due passi dalla Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia, una zona piena di verde. Giungiamo sul piccolo istmo di terra nei pressi del lungo lago da cui si accede al borgo Medievale di Monte di Atuni e all’eremo di S. Salvatore. Parcheggiamo l’auto nei pressi di Via Umberto I e, seguendo la strada, cominciamo ad esplorare e arrampicarci, nel vero senso della parola, su per il paese. Via Roma, 33 Cosa vedere nella Valle di Braies e dintorni in tre giorni. Lago di Turano Cosa vedere. Hai domande e curiosità su questa immagine? Da scoprire è la Riserva Naturale del Monte Navegna e del Monte Cervia. Nei dintorni del lago ci sono varie spiagge in cui godere del lago e vari posti in cui mangiare. In alcuni tratti, sembra proprio che le casette ne abbiano sempre fatto parte. Castel di Tora è praticamente finito e noi decidiamo di tornare a prendere l’auto per esplorare il lungolago. Suggerimenti per due gite fuori porta. Cosa visitare Luoghi magici da visitare sul Lago del Turano Cosa visitare vicino al Lago del Turano Direttamente sul posto, a soli 4 km, si può visitare il vecchio Borgo medioevale di Monte Antuni, totalmente ristrutturato, con la possibilità di visite guidate. Sito Web del Comune, Comune di Colle di Tora Via Colle della Madonna, 3 Si sta benissimo, c’è un pò di vento e ci godiamo lo spettacolo. Una fitta rete di sentieri permette di collegare le rive del lago ai centri abitati fino a raggiungere le cime più alte che circondano questo suggestivo bacino montano. Una panoramica sul Lago del Turano e le sue bellezze. 17 commenti, 438 visite. Tesori del Lazio propone un nuovo outdoor diverso dal solito: un trekking in acqua con canoa o kayak lungo le sponde del Lago del Turano, aperto ad adulti e ragazzi, per sabato 18 giugno p.v. Inoltre, questi borghi sono incastonati in un ambiente praticamente intatto dove si possono ammirare angoli di natura a tratti ancora selvaggia. Hiking di un giorno nellla Valle d'Arano, adatto a tutti nel Parco del Sirente - Velino. Il paesaggio che si ammira dalle sponde del lago è costellato da piccoli borghi montani che si specchiano sulle acque. Una rete di sentieri permette di collegare le rive del lago ai centri abitati, fino a raggiungere le cime più alte che circondano questo suggestivo bacino montano. A 536 m sul livello del mare, si configura come un grande bacino idroelettrico realizzato sul fiume omonimo con una diga eretta nel 1939 nel pressi del-l'abitato di Posticciola e di Stipes. In zona c’è la possibilità di balneazione, con alcune aree attrezzate. Con i suoi 360 chilometri quadrati è il bacino più grande della nostra Penisola, le cui coste sono costellate da incantevoli borghi e cittadine testimoni di una storia antica.Tantissime sono le cose da vedere sul Lago di Garda che una sola vacanza non basterebbe. Passiamo scorci fioriti e casine da fiaba. Primo fra tutti, il vicino Castello di Antuni antico edificio arroccato su una ripida collina che si protende verso il Lago del Turano. Raggiungere il lago del Turano è molto semplice, infatti è possibile farlo anche con bus, partendo da Passo Corese, Fara in Sabina, Fiano Romano, Tivoli, oppure da Tor Lupara, Fonte Nuova e da Piazza Mondavio (Roma), verificando le varie corse giornaliere. Recentemente restaurata, si mostra al visitatore in tutta la sua bellezza architettonica. Sarà la presenza di qualche nuvola ma, i colori sono di un’intensità da cartolina. Comune di Castel di Tora Pur non presentando monumenti e attrazioni turistiche di rilievo offre al visitatore stupendi scorci su tutto il bacino e le verdeggianti montagne del Cicolano. Posto a 536 m sul livello del mare lungo il corso del fiume Turano, il lago è lungo una decina di chilometri e ha un perimetro di circa 36 km. Una caratteristica dell’antico borgo sono le strette vie disseminate di archi, collegate con scalinate e passaggi, percorrendo le quali possiamo osservare antichissime grotte e cantine scavate nella roccia. Denominato fino al 1864 Collepiccolo, il borgo di Colle di Tora, è un piccolo centro situato nel cuore della Valle del Turano a circa 600 metri di altezza. Storia, cosa vedere, come arrivare, percorsi e attività. 1.1 Centro Pesca Turano; 1.2 La Riviera degli asinelli; 1.3 Cascata delle Vallocchie; 2 Dove mangiare al Lago del Turano. Prenota le migliori cose da fare a Castel di Tora, Provincia di Rieti su Tripadvisor: 2.264 recensioni e foto di 7 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Castel di Tora. Arriviamo quasi alla fine di Via Turano che, sull’ultimo tratto, diventa sempre più panoramica, poichè congiunge il borgo arroccato con il lago. Siamo in provincia di Rieti, a circa un’ora di auto da Roma. L’opera sarebbe servita sia per la produzione di energia idroelettrica che per evitare eventuali inondazioni della vicina Piana di Rieti. Anche il rapporto qualità/prezzo è ottimo: 24€ a testa, incluso vino locale, con cui abbiamo accompagnato tutte le portate. Una visita caratterizzata da paesaggi solenni e rilassanti, arricchita da veri e propri tesori storici. Questi sono costituiti da canaloni, boschi di faggio, praterie in quota, gole incise come la spettacolare Vallone dell’Obito, torrenti e una ricca e preziosa fauna e flora. Indice dei contenuti. Proviamo quasi tutto: dagli antipasti ai secondi. La prima parte del percorso è piuttosto assolata mentre, l’ultima è immersa tra gli alberi. Escursioni nella natura, Grotte, Laghi e Cascate, Natura. Tel. Noi, non essendo caldissimo ma soprattutto sprovvisti di costume :P, rimaniamo per un pò seduti qui a rilassarci. Al termine un omaggio al Castello Orsini. In questa, nonostante non sia molto estesa, si … Entrambi si possono visitare con visita guidata, essendoci infatti un cancello chiuso. Vi si arriva lasciando l’auto lungo una stradina e percorrendo un sentiero tranquillo di circa 1 km. Cosa vedere a Ascrea: La guida alla visita di Ascrea e delle sue attrazioni. Home » Laghi del Lazio » Lago del Turano (RI). I dintorni di Castel di Tora offrono notevoli spunti per la visita. E’ una zona che consigliamo molto, soprattutto a chi abita tra Roma e dintorni, essendo facilmente raggiungibile e offrendo la possibilità di svolgere attività per tutta la famiglia. Il posticino comunque ve lo consigliamo per due passi al fresco, soprattutto nell’ultimo tratto vista la rigogliosa vegetazione. Sul versante nord-orientale del lago, invece, si estende la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia che tutela un’area di grande pregio naturalistico ed ecologico. Anche quest’ultimo è di grande interesse specie in primavera quando il verde intenso degli alberi contrasta mirabilmente con il blu del lago. Rome2rio è un motore di informazioni di viaggio e prenotazioni porta a porta, che ti aiuta ad arrivare a e da qualsiasi località nel mondo. Infine per chi vuole fare un meraviglioso tuffo nel medioevo, si consiglia di visitare la spettacolare Fortezza di Rocca Sinibalda (7,5 km dal borgo considerando il punto più vicino). Vi parliamo infatti delle spiagge del lago di Turano. Riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia Mappa e cartina. Sul versante nord-orientale del lago, si estende inoltre la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia che, seppur di piccole dimensioni, tutela un’area di grande pregio naturalistico ed ecologico, dove si alternano montagne, dolci colline, profondi e selvaggi canyon, che creano un mosaico di microambienti davvero unici e affascinati. Prima di dirigerci verso il Lago del Turano, prima tappa della giornata è le Cascate delle Vallocchie. Sito Web della Riserva. Il Lago del Turano alimenta la centrale elettrica di Cotilia. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Descrizione. Il borgo è anche affacciato sulle sponde nord-orientali del Lago del Turano quindi l’ambiente che lo circonda dal punto di vista naturale è molto vario, ci sono molti boschi verdeggianti ma anche delle distese vicino alle rive del lago. BELLE FOTO DAL LAGO TURANO. Chi vorrà visitare il Lago del Turano troverà anche itinerari ricchi di storia e arte offerti dal caratteristico borgo di Castel di Tora, posto su un colle proteso verso il lago. Cosa vedere nello splendido borgo di Castel di Tora, in provincia di Rieti, specchiato sulle acque del lago di Turano, e circondato dalla natura. Lungo circa 10 km, si trova a 536 metri di altezza e bisogna percorrere circa 36 km per effettuare il periplo completo delle sue frastagliate coste. Oggi vi proponiamo un itinerario tra natura e borghi di un giorno perfetto per una gita fuori porta da Roma: il Lago del Turano. La natura ha generato delle opere grandiose, ma alcuni degni riconoscimenti vanno anche all’uomo che ha dato vita a contesti spettacolari, come quello del lago del Turano, che è infatti un lago artificiale. Chi vorrà visitare il Lago del Turano troverà anche itinerari ricchi di storia e arte offerti dal caratteristico borgo di Castel di Tora, posto su un colle proteso verso il lago. Durante l'inverno, spesso a causa dell'innalzamento dell'acqua, la diga viene aperta. Dopo pranzo, facciamo altri due passi nei dintorni. Most Beautiful Lakes in Italy you need to visit, Italy's Most Beautiful italian lakes, greatest Italian Lakes. Il lago del Turano è senz’altro, non solo per noi pescatori, uno fra i bacini più conosciuti del centro Italia, nato artificialmente con una diga di sbarramento del fiume Turano nell’omonima valle, diga alta 70 metri e creata nel 1939 al fine di sfruttare l’energia idroelettrica. Una giornata in relax, in una delle zone del Lazio più affascinanti, che vi catturerà per i suoi colori. Costo totale della giornata (incluso carburante): Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Cosa vedere nei dintorni del Lago del Turano, Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Valle di Braies e dintorni: itinerario di tre giorni, Escursioni ad Ovindoli: Hiking a due passi da Roma, Due borghi medievali vicino Roma da vedere. Le ricette dei piatti che abbiamo assaggiato, in giro per il mondo, che più ci sono piaciuti e che abbiamo provato a ricreare nella cucina di casa nostra. 1 Cosa fare intorno al Lago del Turano. Il nostro pranzo all’Angoletto ci lascia molto soddisfatti. Lago del Turano, come arrivare. Escursione a Castel di Tora e Lago del Turano. Nei dintorni del Lago del Salto è di sicuro interesse il vicino Lago del Turano un’invaso simile a quello del Salto dato che entrambi sono di origine artificiale. Chiudiamo poi con una salsiccia locale alla brace, davvero gustosa. Sebbene sia artificiale, il lago sembra incastrato perfettamente tra le montagne che lo circondano dalle forme irregolari. La zona si raggiunge facilmente in auto, percorrendo l’A24 e prendendo poi l’uscita dell’autostrada Carsoli – Oricola. ... Cosa vedere . Per prenotare: 0765 716151 +39 0765.79.00.02 Lago del Turano.... inviata il 08 Novembre 2020 ore 20:05 da Simonespe. Non essendo ancora ora di pranzo, continuiamo lungo la stradina del ristorante e arriviamo su una lingua di terra dove, tra sassi e ciottoli, riusciamo a trovare un posticino dove sederci. Lago del Turano è situato nel Lazio. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001. Semplici escursioni da fare in una sola giornata al Lago del Mis . Troviamo la cascata ma non è molto rigogliosa…sarà forse colpa del periodo (siamo stati qui a metà settembre) e della poca pioggia recente. Castel di Tora: Palazzo del Drago, Antuni e i punti panoramici. Guida al Lago del Turano, perla ad un'ora da Roma che bagna Castel di Tora, Antuni e colle di Tora. 16/04/2019 19/07/2017 By Livinglakesitalia. Il lago di Garda è una delle principali mete turistiche in Italia, a cavallo tra Veneto, Trentino e Lombardia. Cosa vedere al lago del Turano. Grazie alla sua bellezza e alla sua invidiabile posizione è diventata, negli ultimi anni, una delle … Molte sorprese, dunque, attendono il turista durante la visita al Lago del Turano. In poco meno di venti minuti arriviamo all’ingresso di Castel di Tora. There are more than 1,500 lakes with different features in Italy dug by glaciers or of volcanic origin, enclosed by the mountains or a few steps away from the sea where you can explore villages and natural areas but also engage in sporting activities. Ciò implica che per gli acquisti fatti tramite i link presenti sul sito ricevo una piccola percentuale che non incide sul prezzo pagato dall’utente. Camminando lungo il sentiero, bellissimo poi è il colpo d’occhio con Castel di Tora in lontananza. Sito Web del Comune, Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia Consigliabile è ammirarlo, percorrendo la strada che lo costeggia. Le città fantasma del Lazio, Lazio Nascosto © 2018 Exentia srls - REA 204642 | P.I. Ecco allora i nostri consigli su cosa vedere in un giorno sul Lago del Turano. Ecco due borghi medievali in provincia di Rieti, da vedere vicino Roma: Casperia e Collalto Sabino. Da scoprire è la Riserva Naturale del Monte Navegna e del Monte Cervia. Escursioni da fare ad Ovindoli in Abruzzo. Proseguiamo con una fettuccina ai funghi porcini e tartufo locale, buona e davvero ben cucinata. Di particolare rilevanza naturalistica segnaliamo il Fosso dell’Obito, una delle più spettacolari gole che il Lazio selvaggio può offrire al turista ed escursionista. Anche qui l’affaccio è super panoramico. Cosa vedere a Rieti | Cosa visitare nel centro storico di Rieti e nei dintorni della Sabina: Lago del Turano, i borghi più belli, l'Abbazia di Farfa. Da sapere Cenni geografici Si distende ai piedi del Monte Navegna (1506 m), una riserva naturale coperta di boschi, ed è caratterizzato dalla presenza sulle sue rive di antichi paesi e castelli che si specchiano nelle limpide acque. Lago del Turano . Cosa vedere nei dintorni del Lago del Turano Prima tappa della giornata: le Cascate delle Vallocchie Prima di dirigerci verso il Lago del Turano, prima tappa della giornata è le Cascate delle Vallocchie . +39 0765.71.63.13 Rome2rio rende il viaggio da Roma a Lago del Turano semplice. In questa, nonostante non sia molto estesa, si possono ammirare ambienti veramente selvaggi. Il tutto, inebriato dai sapori della cucina tradizionale e dalla cultura enogastronomica locale e regionale. Camminando, camminando arriviamo nella Piazzetta. Da alcuni punti, quasi nascosti, si può ammirare un panorama spettacolare sulle colline circostanti e sul Lago del Turano. I più noti tra questi sono Colle di Tora e Castel di Tora entrambi ricchi di testimonianze storiche e culturali di notevole interesse. Lago del Turano: cosa vedere Il lago del Turano si trova nel cuore dell’Italia centrale , e nei dintorni ci sono una serie di cose da vedere davvero molto interessanti. ... Che cosa ne pensi di questa foto? Continuiamo su Via Turano e passiamo sotto un archetto che collega due palazzetti. 2.1 Bar Trattoria DeaPiazza San Giovanni, Castel di Tora. A metà del lago si fronteggiano i due centri abitati di Castel di Tora (di cui abbiamo ampiamente già parlato) e di Colle di Tora. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. E'uno spettacolo da vedere e da ascoltare. Il borgo infatti, sorge arroccato su di una collina in posizione elevata rispetto al lago e, sembra tutto scavato nella roccia. Il lago del Turano con le sue rive sinuose si presenta come un luogo incantato creando atmosfere quasi fiabesche. Tel. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Foto Lago del Turano ***** Via Don Sabino Gentili, 11 Vicino al Lago del Salto, un altro bacino artificiale che merita una visita è il Lago del Turano, anch’esso in provincia di Rieti. This Must Be The Trip non è direttamente responsabile per eventuali acquisti eseguiti senza leggere le condizioni d’uso del venditore di biglietti e/o prenotazioni online. Possiamo immaginare, quindi, quale spettacolo si possa presentare al visitatore che percorre la strada circumlacuale da cui potrà ammirare il lago da ogni angolazione e di godere di suggestivi scorci verso le verdeggianti montagne circostanti. Il Lago del Turano è un lago creato artificialmente nella conca Reatina, nel Lazio. Il Lago del Turano è uno splendido specchio d’acqua di origine artificiale che si estende nel cuore dei Monti del Cicolano, ampio gruppo montuoso in provincia di Rieti. Iniziamo con un tagliere di benvenuto misto con salumi e formaggi. La vostra gita si arricchirebbe ancor di più, abbinando la visita del borgo con la Rocca di Antuni, distante pochissimi km dal centro storico di Castel di Tora. Durante il percorso di visita intorno al Lago del Turano possiamo ammirare un paesaggio costellato da piccoli borghi montani che si affacciano sulle sue sponde. Escursioni-Trekking nella valle del Turano valle del Salto e negli Appennini Esperti del Cammino di San Benedetto Visite guidate al Borgo di Monte Antuni (Castel di Tora) con Ca Quasi un presepe. Lago del Turano – Cosa visitare e dove alloggiare. Adagiato sulle sponde nord-orientali del Lago del Turano, l’abitato di Castel di Tora è immerso in un ambiente molto suggestivo caratterizzato non solo dalla presenza di fitte boscaglie ma anche dalla vicinanza alle acque del lago e del Monte Navegna da cui nelle giornate più limpide si può vedere la cupola di San Pietro. Attraverseremo luoghi tra i più suggestivi di queste montagne e vallate ancora selvagge e poco frequentate dal turismo di … Varco Sabino Itinerari adatti a tutti tra i Cadini del Brenton, il Giardino Botanico, la Cascata della Soffia e la Grotta nascosta. Giunti a bordo lago, parcheggiamo l’auto e ci incamminiamo verso il ristorantino che abbiamo scelto per mangiare: l’Angoletto. AL LAGO TURANO ***** ⛱️ OMBRELLONE e SDRAIO su spiaggette, con panorama mozzafiato e temperatura mite… ️ Al Lago Turano trovi sicuramente un posto dove rilassarti, ombrellone, sdraio, panorama mozzafiato, temperatura mite e magnifica cornice naturale. Attualmente sorge su un promontorio formatosi dopo la nascita del Lago del Turano durante il periodo fascista. Una caratteristica del Lago del Turano, infatti, è quella di avere le sponde continuamente interrotte da insenature, promontori e piccole spiagge. Castel di Tora incanta, con i suoi vicoletti dalle insegne in legno. Il lago venne creato nel 1939 a seguito dello sbarramento del Fiume Turano. This Must Be The Trip partecipa a programmi affiliati. Home > Posts tagged "Cosa vedere al Lago del Mis" Veneto. Itinerario completo, dove dormire e cosa non perdere. I borghi più belli del Lazio Si dice che dal vicino Monte Navegna sia possibile vedere addirittura la cupola di San Pietro. Per prenotare un tavolo telefonate a Viola: 3287630820; 2.2 Ristorante Pizzeria C’era una voltaVia Parodi 200, Colle di Tora. Arrivati in cima, si visitano i ruderi recuperati, l’arco d’ingresso, e il palazzo Del Drago, con le sue mura, le sue sale e i suoi panoramici giardini: la peculiare posizione del monte di Antuni, consente di abbracciare con un unico sguardo l’intera catena dei monti Carseolani, attraversati a valle dallo specchio d’acqua del … Bellissima sosta al Lago del Turano, in provincia di Rieti. Lago del Turano Un altro bellissimo lago che vi consigliamo di visitare nei dintorni di Rieti è il Lago del Turano . Sulla via del ritorno, passiamo in auto anche Colle di Tora, molto carino. Escursioni nel Lazio ... Cosa vedere in Italia almeno una volta nella vita. Il panorama di Ascrea riserva una morbida visione del lago del Turano dalle pendici del Monte Navegna in quel della Sabina, zona agricola della provincia di Rieti nel Lazio. Tel. . La vostra gita si arricchirebbe ancor di più, abbinando la visita del borgo con la Rocca di Antuni, distante pochissimi km dal centro storico di Castel di Tora. Il nostro itinerario di un giorno sul Lago del Turano finisce qui. E’ domenica mattina e, oltre a poche persone in giro, camminiamo nel silenzio e nella pace. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Cosa fare in uno dei borghi più belli d'Italia, tra cammini ed escursioni immerse nella natura Grazie alla sua bellezza e alla sua invidiabile posizione è diventata, negli ultimi anni, una delle mete turistiche più gettonate della regione Lazio. Le aree protette del Lazio Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente? Trova tutte le opzioni di viaggio da Roma a Lago del Turano proprio qui. Cosa vedere a Rieti e dintorni: il Lago del Turano.