Al film ha collaborato come aiuto regista, Pierfrancesco Diliberto "Pif": “Io, ex Iena malato di timidezza”, Impastato, la voce che ha ferito la mafia, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_cento_passi&oldid=117061009, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Claudio Fava, Marco Tullio Giordana, Monica Zapelli, Premio del pubblico a Marco Tullio Giordana, Iris d'argento miglior Screenplay a Marco Tullio Giordana, Claudio Fava, Monica Zapelli, 2001 - Online Film & Television Association, 2000 - Festival Internazionale del Film di San Paolo, Premio del pubblico Miglior Feature Film a Marco Tullio Giordana. Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato viene ucciso dalla mafia. Prima di non accorgerci più di niente!». Dettagli Il percorso "controcorrente" di Peppino nasce quando, da bambino, vede scorrere davanti a sé gli albori della lotta politica contro la mafia e il potere a essa colluso, lotta a cui poi prenderà attivamente parte diventato prima adolescente e poi adulto. [4] Inoltre appare anche nel film I cento passi del 2000 incentrato sul figlio Peppino, in cui è interpretata da Lucia Sardo . con Lunetta Savino, Linda Caridi, Salvatore Sclafani, Carmelo Galati, Giorgio Colangeli. Le Indagini  e le prove vengono dimenticate volutamente anche dai Carabinieri, anch'essi succubi del potere del Boss di Cinici Tano Badalamenti, la famiglia non ci sta e la madre in [...] I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana dedicato alla vita e all'omicidio di Peppino Impastato, attivista impegnato nella lotta alla mafia nella sua terra, la Sicilia. La sua morte fece poco scalpore perché l'Italia, proprio in quei giorni, era alle prese con il caso Moro. FILM- DOCUMENTARIO MAFIA INFORMAZIONI ,PERSONAGGI DI COSA NOSTRA | Drammatico Lo stesso … Sono passati ventotto anni dall’uccisione di Giuseppe “Peppino” Impastato per mano degli sgherri di Tano Badalamenti, il boss di Cinisi che imperversò per nome di cosa nostra nella località in provincia di Palermo fra gli anni sessanta e settanta. Prima di abituarci alle loro facce! La sua figura torna protagonista nel film targato Rai Fiction con Lunetta Savino. Giuseppe Impastato, plus connu sous le surnom de Peppino (né le 5 janvier 1948 à Cinisi, mort dans la même ville le 9 mai 1978) est un journaliste italien activement engagé dans la lutte contre la mafia, laquelle l'a assassiné. A Peppino Impastato sono state dedicate diverse iniziative, tra queste Alla vita di Peppino è dedicato il film I cento passi di Marco Tullio Giordana, con Luigi Lo Cascio nel ruolo di Impastato. Con Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo, Paolo Briguglia, Tony Sperandeo. È anche un film sull'energia, sulla voglia di costruire, sull'immaginazione e la felicità di un gruppo di ragazzi che hanno osato guardare il cielo e sfidare il mondo nell'illusione di cambiarlo. Candidatosi alle elezioni comunali per il partito Democrazia Proletaria, la sua frase «noi comunisti perdiamo perché ci piace perdere», pronunciata durante un comizio, sembra quasi un preludio alla sua tragica morte, avvenuta a campagna elettorale ancora in corso, con un attentato realizzato in modo da far credere che fosse un suicidio, in quanto Peppino era ormai diventato troppo scomodo per i mafiosi ed padre, che era morto in un oscuro incidente, non lo poteva più proteggere da don Tano. Messe in ombra dalla tragedia nazionale in atto in quei giorni, la sua storia e la sua tragica fine passarono praticamente inosservate e restarono ignote alla massa per più di vent'anni, sino all'uscita del film. Ti abbiamo appena inviato una email. Regia di Gianfranco Albano. Andrà in onda, oggi, sabato 9 maggio su Sky Cinema Due alle 21:15. Come, del resto, in altri film di Giordana». Il giovane Peppino Impastato vive a Cinisi cercando di sfuggire all'inesorabile legame con l'ambiente mafioso che il padre Luigi, un po' per inerzia, un po' perché ha una famiglia da proteggere e due figli da crescere, non ha la forza di rompere. Un film da vedere con Luigi Lo Cascio che veste i panni di Peppino Impastato. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 dic 2020 alle 19:38. Alla vita di Peppino è dedicato il film I cento passi di Marco Tullio Giordana, con Luigi Lo Cascio nel ruolo di Impastato. In realtà è un film di impegno civile (che non si vergogna di citare il Rosi di Le mani sulla città) che si assume il compito di ricordarci che la lotta a quel complesso fenomeno che passa sotto il nome di mafia non appartiene a una "parte".»[3], Un impegno civile ribadito quasi unanimemente da tutta la critica: «Molto impegno civile. Home › Tv › Film › “Felicia Impastato”, con Lunetta Savino su Rai1. Peppino era il primogenito, predestinato ad essere un qualsiasi Genny Savastano (come quello di Gomorra emulo del padre), ma invece divenne studente di Storia e Filosofia. Inoltre, venne riconosciuto come elemento essenziale del successo del film l'interpretazione di «una squadra di attori di sorprendente bravura guidati senza sbavature da Giordana»[5] tra cui si distingue quella di Luigi Lo Cascio, alla sua prima prova e già premiato con un David di Donatello. Peppino apre poi Radio Aut, emittente dai microfoni della quale attacca e prende in giro la mafia, in particolare il capomafia del suo paese Gaetano Badalamenti, "don Tano", e denuncia i suoi atti criminali. Ciò che sembra impossibile fino a poco tempo fa è ora auspicabile da fonti ufficiali. Li ho consumati per la prima volta in un pomeriggio di gennaio, con uno scirocco gelido che lavava i marciapiedi e gonfiava i vestiti. Peppino Impastato (interpretato da Luigi Lo Cascio) nel film I cento passi Vai alla recensione ». Negli anni troverà … Un film Guarda i film in piena iscrizione online. Dopo la morte violenta dello zio capomafia don Cesare Manzella, saltato in aria su un'Alfa Romeo Giulietta all'interno della quale era stato messo un ordigno esplosivo, l'incontro con il pittore comunista Stefano Venuti, il rifiuto del padre biologico e della famiglia intesa in senso mafioso e il formarsi con il pittore idealista, suo vero "padre etico", sono i punti di svolta della vita di Peppino, che lo segneranno per il resto della sua esistenza. Quiz di personalità o … [2]», La critica cinematografica ha notato come questo film di Giordana, con la scena finale dei pugni alzati nel saluto comunista e le bandiere rosse sventolanti, «... potrebbe sembrare un film di propaganda. Il titolo prende il nome dal numero di passi che occorre fare a Cinisi per colmare la distanza tra la casa della famiglia Impastato e quella del boss mafioso Gaetano Badalamenti. Il 9 maggio del 1978, a soli trent'anni, il giornalista e attivista politico siciliano Peppino Impastato fu assassinato a Cinisi dalla mafia. «Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! 2016. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. La storia di Peppino Impastato, martire di stato ucciso dalla mafia perché diceva la verità, nel film di Marco Tullio Giordana. Guarda i film Felicia Impastato (2016) Delicious online. Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Con la regia di Gianfranco Albano, il film è stato realizzato con la consulenza del fratello minore di Peppino Impastato, Giovanni. Sua madre Felicia non si rassegna e decide di gridare al mondo i nomi dei colpevoli. « Tra la casa di Peppino Impastato e quella di Gaetano Badalamenti ci sono cento passi. Felicia Impastato (domani il film su Rai 1) è la madre di Peppino (ucciso dalla mafia di Cinisi l' 8 maggio del 1978) e vedova di Luigi, il padre, noto mafioso morto un anno prima per un incidente. Quando però si tratta di seguire da vicino il personaggio centrale, i suoi rapporti in famiglia e i suoi scontri con i mafiosi, allora il racconto si fa teso, scattante, addirittura aggressivo e la regia nervosa di Giordana ha modo di vibrare e di far vibrare di giusta indignazione.».[4]. Peppino Impastato. . I cento passi è un film del 2000 diretto da Marco Tullio Giordana[N 1] dedicato alla vita e all'omicidio di Peppino Impastato, attivista impegnato nella lotta alla mafia nella sua terra, la Sicilia. Coinvolgere i giovani alla cultura, alla musica, alla lettura soprattutto, quello che faceva Peppino. Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Peppino Impastato, un ragazzo che sfida il padre e la mafia fino a trovare la morte. Cast completo Nel 1998 è la volta del giovane regista Antonio Bellia con un video di 32 minuti dal titolo “Peppino Impastato: storia di un siciliano libero”, distribuito da “Il Manifesto”. L'invio non è andato a buon fine. A lei è stato dedicato il film TV Felicia Impastato, andato in onda in prima serata su Rai 1 il 10 maggio 2016 in cui Felicia Impastato è impersonata da Lunetta Savino. Peppino Impastato era il più grande dei figli di Felicia e di Luigi Impastato, piccolo allevatore che la donna aveva sposato nel 1947. Peppino Impastato venne ucciso il 9 maggio 1978, lo stesso giorno del delitto Moro. È un film su ciò che di buono i ragazzi del '68 sono riusciti a fare, sulle loro utopie, sul loro coraggio. Film 2016 I cento passi - Un film di Marco Tullio Giordana. «Questo è un film sulla mafia, appartiene al genere. Se vuoi saperne di più, Scrivi prima di tutti una recensione per Felicia Impastato », Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, Libere disobbedienti innamorate - In Between, A proposito di Rose, un personaggio vitale per riflettere sul senso di responsabilitàÂ, I Cassamortari, finite le riprese del film, FAREASTREAM, un omaggio a Kim Ki-Duk e i nuovi arrivi del weekend, Marie Curie, su IBS il dvd sulla scienziata polacca due volte premio Nobel, Tribes of Europa, il teaser trailer italiano della serie [HD], Il coraggio fisico e metafisico di Jorge Mario Bergoglio, il Papa uomo, Jurassic World - Nuove avventure, il trailer della stagione 2 [HD], Cops - Una banda di poliziotti, un cast di volti comici amatissimi dal pubblico, Disincanto, il trailer della stagione 3 [HD], Stasera in TV: i film da non perdere di mercoledì 16 dicembre 2020, On Pointe - Sogni in ballo, il trailer italiano della serie tv [HD].