Per la BBC è la più bella colonna sonora del cinema. Oscar per la miglior colonna sonora. Questa bellissima canzone di Lou Reed, dall’album Transformer, fu scritta nel 1972 ed ebbe un grande successo negli anni successivi, ma divenne incredibilmente popolare negli anni novanta, perché presente nella colonna sonora del film Trainspotting. Prodotto da T Bone Burnett per i fratelli Coen, spazia tra vari generi musicali: bluegrass, country, gospel, blues e musica popolare. Le canzoni d'amore italiane più belle di sempre, tra vecchi e nuovi brani, tra cantanti di vecchia e nuova generazione. Scandalo a parte, la canzone è una delle migliori uscite dopo il 2010 ed ha avuto un grandissimo successo, sicuramente meritato. Per 24 settimane consecutive al numero uno in America. Lista delle Canzoni d'Amore più Belle di Sempre. Album dell'anno ai Grammy del 2002. Certo, forse la più famosa canzone scritta dal gruppo inglese è Bohemian Rhapsody, ma abbiamo voluto inserire nella nostra lista la bellissima I want to Break Free, del 1984. Eâ la voce più giovane di RMC, anche se il suo debutto nel network monegasco risale al 2001. Questa splendida canzone è stata usata anche in molti film, a partire da Full Metal Jacket, e in molti videogiochi. Imperdibili Sweet Transvestite, Over at the Frankestein Place, The Time Warp e Touch-a, Touch-a, Touch-a Touch Me. Il brano ottenne subito un enorme successo nel Regno Unito, mentre negli Stati Uniti ebbe poco successo per via del fatto che il video, in cui i componenti della band apparivano in abiti femminili, fu censurato. La donna cannone â Francesco De Gregori 1978. Sono diventate degli standard le canzoni della colonna sonora realizzata da Richard O'Brien. Per 12 settimane al primo posto negli States grazie a hit senza tempo come Grease (Frankie Valli), Summer nights e You're the one that I want cantate da Olivia Newton John e John Travolta.Â, L'infallibile connubio tra il regista Sergio Leone ed Ennio Morricone. Brian Wilson scrive la canzone più famoso del suo gruppo, nonché una delle canzoni più belle e famose della storia della musica. La classifica completa prevedeva 500 brani, noi vi mostriamo la lista delle prime 100 posizioni: Bowie non disse mai di che cosa parla precisamente la canzone. Le più belle Musiche Romantiche che Hanno Fatto Emozionare Intere Generazioni. Il Postino è l'ultima interpretazione di Massimo Troisi.Â, 5) Il Buono, il brutto e il cattivo, 1966, Un magico incontro tra Leone e Morricone nel segno degli Spaghetti Western. Ma alcune colonne sonore, al di là del connubio con le immagini, vivono anche di una vita propria e nel corso dei decenni sono diventate classic album, capolavori della musica, imprescindibili per cogliere l'atmosfera e le vibrazioni del loro tempo. Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. Tempo medio di lettura: 4'Le 10 canzoni più belle di sempreSulla base dei miei gusti musicali e del parere di alcuni esperti del settore, ho provato a stilare una graduatoria delle 10 canzoni più belle di sempre⦠Major Tom viaggia nello spazio, questo è chiaro, e Bowie disse una volta che la canzone riguarda l’alienazione e il sentirsi soli. 4) MOMENTI DI GLORIA (VANGELIS) â Quella di âmomenti di gloriaâ è una delle colonne sonore più riuscite e ricordate di sempre. Tra gli altri, Johann Strauss jr (Sul bel Danubio blu) e Richard Strauss, Così parlò Zarathustra (Also sprach Zarathustra). Quasi tutti i grandi film sono caratterizzati da una colonna sonora altrettanto curata, sorprendente e indimenticabile. Incredibilmente, negli anni 2000, è di nuovo una canzone rock a farsi strada tra decine di indimenticabili singoli pop, rap, r’n’b’ e dance, e imporsi come successo mondiale. ). Le 40 Arie dâOpera più belle di sempre; Le 5 più belle Canzoni di Natale di sempre; Le 60 Composizioni per Pianoforte più difficili di tutti i tempi; Le 80 più belle Canzoni per Bambini; Relaxing Music: Top 20 playlist; Top 5 Hits â I successi del mese! ! Come primo risultato esce "La classifica di Rolling Stone". Pare che l’accompagnamento dei violini sia stato scelto da Paul McCartney, che aveva da poco conosciuto la musica di Vivaldi e se ne era innamorato. Una colonna sonora eccezionale, realizzata quasi completamente da Justin Hurwitz. Uomini soli â Pooh 1990. Una delle vette della carriera degli Who, il commento sonoro dell'omonimo film. Un premio Bafta e un Nastro d'argento per la miglior soundtrack.Â. Risposte. La cura â Franco Battiato 1996. È considerata un inno al pacifismo e il testo è molto anticonformista. Media: 4,03 su 5) Foto di Stéphane Bar. Una pellicola leggendaria accompagnata dalle composizioni dell'austriaco Max Steiner. Uno dei più grandi album italiani di sempre. Ama viaggiare, leggere i quotidiani e ascoltare la radio! Kubrick rimase molto impressionato dalla forza di questa colonna sonora.Â. Spesso però si pensa che le opere liriche piacciano solo ad una piccola nicchia di persone, ma in realtà non è così. Terra natale di compositori come Verdi, Puccini e Vivaldi. Con Bobby Womack, Bill Whiters, The Brothers Johnson. Nel testo originale il punto di vista è quello di un uomo che chiede alla propria compagna di essere rispettato, mentre nella versione cantata da Aretha Franklin i ruoli vengono invertiti. Ed eccoci arrivati agli anni 2000, con una canzone di Eminem tratta dalla colonna sonora del film 8 Mile, film ispirato alla vita dello stesso autore. Caruso â Lucio Dalla 1986. Chitarra, basso, voce e batteria, un motivetto che rimane e in testa e tutta la potenza del rock trasformano questa mitica canzone degli White Stripes in una delle più belle e famose di sempre. Wish you were here è dedicata a Syd Barrett, che nel 1968 era uscito dal gruppo a causa dei problemi che aveva con le droghe (curiosità: a lui pare che la canzone non piacesse). Ci tengo a sottolineare che attualmente vengono ascoltate più di 20.000 canzoni al giorno senza nessun problema di audio per cui è evidente che il problema deve stare nel computer dell'interessato. Ecco le 60 soundtrack più belle di sempre. Riviviamole insieme. Twitter. Le musiche e le canzoni dei film più belle di tutti i tempi che ci hanno conquistato cuore ed anima. Le 100 canzoni più belle di sempre. Tutte le musiche sono state composte da Galt MacDermot. Ecco quali sono le 10 canzoni più belle di tutti i tempi secondo il giornale musicale americano "Rolling Stone".Al primo posto c'è l'amatissimo cantautore â nonché premio Nobel â Bob Dylan con "Like a Rolling Stone", al secondo "Satisfaction" del gruppo musicale storico "The Rolling Stone" e al terzo "Imagine" di John Lennon. In ogni caso resta una canzone simbolo degli anni ’90. Moroder scrisse assieme a Keith Forsey la canzone The NeverEnding Story che venne interpretata da Limahl, ex leader dei Kajagoogoo. Ci sono anche i Devo con Come back Jonee. Le 100 migliori canzoni italiane più belle di sempre. Canzoni del momento, le più ascoltate ora, Le canzoni più belle da dedicare a un fratello o sorella. Molti siti hanno già reso pubbliche la loro classifica delle più belle soundtracks di tutti i tempi ed anche io ho voluto contribuire con un mio personale elenco che comprenderà tutte le migliori colonne sonore più belle di sempre.. Quando una musica è ben elaborata rispecchiando il momento del film in cui viene inserita, essa crea un ricordo unico ed indimenticabile nella nostra mente. Se vuoi la aggiungo nel post della migliore canzone di sempre con le segnalazioni di tutti.. Rispondi Elimina. Emozioni â Lucio Battisti 1970. Eccoci arrivati agli anni ’90, con Wind of Change degli Scorpions. Pensiamo a piccoli capolavori pop come “Crazy” degli Gnarls Barkley, molti singoli dei Coldplay, le hit di Beyoncé come “Crazy in Love”, un vero e proprio classico moderno, o “Mr. È il 1967 quando Aretha Franklin canta questa canzone, scritta nel 1965 da Otis Redding. Fu proprio questa canzone a portare l’album Nevermind dei Nirvana in cima alle classifiche nel 1992. A parte la title track, un capolavoro che ha catapultato Prince nella storia della musica, ci sono Let's go crazy e la "scandalosa" Darling Nikki. Le musiche per il film furono composte da Klaus Doldinger del gruppo jazz tedesco Passport in collaborazione con Giorgio Moroder. Oltre a Jimmy Cliff, che recita anche nella pellicola, un crime movie ambientato in Giamaica, anche The Maytals e Desmond Dekker. Il brano fu scritto da Lou Reed dopo una giornata passata al parco in compagnia della sua fidanzata. Una selezione di brani ideali per accompagnare le immagini di uno dei classici di Tarantino. La canzone, inserita nell’album Crazy World, è considerata un inno alla riunificazione della Germania, anche se il cantante Klaus Meine disse poi che il brano era stato composto prima della caduta del Muro di Berlino. La canzone uscì nel 1967 con il musical Hair e venne interpretata per la prima volta da una band chiamata The 5th Dimension. Franky 5 maggio 2011 15:14. Risultato spettacolare. 35. Le canzoni più belle di sempre, le più amate e famose. Queste sono le cinquanta che secondo noi sono entrate nella storia: Bach, Stravinski, Ponchielli, Schubert: dirige Leopold Stokowski, suona la Philadelphia Orchestra. Per quelli che amano la musica, la poesia e le emozioni che ne nascono quando questi due ingredienti si mischiano abbiamo deciso di rispolverare i grandi classici della canzone francese. Dagli anni 60 agli anni 70, ai giorni d'oggi. Un film cult diretto da Alex Cox. Le colonne sonore più belle di tutti i tempi, da West Side Story a Dirty Dancing. Ha conquistato un Grammy, un Golden Globe e un premio Bafta.Â. Un pezzo fondamentale di storia della musica e del cinema.Â. Chi più chi meno qualunque appassionato di musica prima o poi si pone il fatidico quesito. Uscita in America con il titolo The Graduate, la soundtrack di Simon & Garfunkel (tra le altre The sound of silence e Mrs. Robinson) resterà per nove settimane al primo posto nella Top 200 di Billboard.Â. Una perla soul-funk firmata da Curtis Mayfield per uno dei film più famosi del genere Blaxploitation, un genere omaggiato apertamente da Quentin Tarantino in Jackie Brown. Un incontro perfetto. La colonna sonora mescola con grande efficacia composizioni classiche e sintetizzatori.Â, Un evergreeen. Le musiche sono di Nino Rota dirette da Carlo Savina. Oltre alla nota title track, anche Can't buy me love e I should have known better. Buona lettura ð Le più belle Frasi di sempre. Seconda traccia dell’album Revolver, è una canzone con un testo molto particolare incentrato sulla solitudine. Con Ray Charles, Aretha Franklin, James Brown, Cab Calloway e John Lee Hooker. ... Morricone ha firmato poi le musiche di cinque film di PPP. Un classico realizzato da Giorgio Moroder nel segno del sintetizzatore.Â. Di seguito abbiamo realizzato una raccolta completa con le più belle frasi belle da imparare assolutamente a memoria e custodire come un tesoro dentro di noi. Elencare le 10 colonne sonore di Ennio Morricone più belle tradisce lâincapacità di mettere il gusto personale di fronte allâoggettività della bellezza, ma sappiamo tutti che per questâultima si è capaci di tutto, proprio come insegnò il maestro. Famoso anche il video. Le 20 Canzoni Francesi più belle di sempre (Voti: 144. Le 50 colonne sonore più belle di sempre Da Fantasia a Kill Bill, passando per Saturday Night Fever, La La Land e Forrest Gump: quando la musica di un film fa la differenza Gianni Poglio Oscar nel 1978.Â. Praticamente perfetta per accompagnare i desideri di vendetta di Uma Thurman. Per la pellicola di Nagisa Oshima un commento sonoro eccellente firmato dal compositore giapponese Ryuichi Sakamoto. Mi piace: 574. in questo gruppo potrete trovare le canzoni piu belle della storia della musica!!!! Tutto venne registrato in una notte a Parigi. Noi ne abbiamo semplicemente scelto alcune. Nel novembre 2004 venne pubblicato un articolo davvero speciale: una giuria composta dalla redazione del Rolling Stone e da ben 172 musicisti aveva decretato quali fossero le 500 migliori canzoni di tutti i tempi. Il manifesto sonoro di un'epoca.Â. Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di vedere come viene utilizzato il sito. Il regista Louis Malle la considerò da subito un capolavoro.Â. Sono di Bob Dylan le musiche di questo western anni Settanta. Ne abbiamo scelte ben 10, le nostre preferite. Memorabile l'Estasi dell'oro, brano che i Metallica utilizzano spesso per aprire i loro concerti.Â. Sicuramente, in una futura classifica delle canzoni più belle di sempre, ci sarebbero alcuni di questi brani. Dall'ouverture del Gugliemo Tell alla Nona di Beethoven, passando per Singin'in the rain e Timesteps, l'unico brano originale, caratterizzato dal sound vorticoso del Moog. Pare che il titolo del brano derivi da una frase con cui scherzavano tra loro i membri della band: quando uno qualsiasi di loro faceva qualcosa di sbagliato si minacciava infatti di chiamare la “polizia del karma”. L'impostazione di Williams, orchestrale e classica incontra da subito i favori del pubblico. Abbiamo scelto di concentrarci sulle canzoni straniere, in lingua inglese, a partire dagli anni ’60 per arrivare ai nostri giorni, e non abbiamo fatto una classifica ma le abbiamo ordinate per anno di uscita. Annachiara Mansino Redattrice del PippoPeloShow, Blogger CentralITAlliance via Getty Images. Uno dei migliori album di tutti i tempi secondo molti critici musicali. Tra i capolavori, Bang Bang (My Baby Shot Me Down) di Nancy Sinatra, Don't Let Me Be Misunderstood di Santa Esmeralda, Ode to Oren Ishii di RZA e Green Hornet Theme di Al Hirt. Rispondi. L'omonima title track interpretata da Shirley Bassey è il brano simbolo di questa colonna sonora composta da John Barry. Â, Il manifesto sonoro di un'epoca, quella della disco music e dello Studio 54 di New York. Eccoci arrivati alla fine della nostra lista. Tratta dall’album OK Computer, questa canzone dei Radiohead ebbe un grande successo negli anni ’90. Respect è al quinto posto nella classifica Le 500 migliori canzoni di tutti i tempi della rivista Rolling Stone, e non è un caso se la grande Aretha è una delle più grandi cantanti di sempre. Imprescindibile. Le opere liriche italiane più famose e belle secondo Idressitalian. Quali sono le dieci soundtrack più belle di sempre? Non ci si stanca mai di ascoltarla! Scegliere solo 16 canzoni tra le più belle e le più amate di sempre non è sicuramente un’impresa facile, tanto più che a seconda dei gusti personali una canzone può apparire splendida e commovente come noiosa e sdolcinata. Tra i classici senza tempo, I'm the sea, The real me e 5.15. Ma ecco la nostra playlist, e buon ascolto! C'è anche Queen Latifah in When you're good to mama. Accompagnano la pellicola di Baz Luhrman una serie di performance indimenticabili: Christina Aguilera, Lil' Kim, Mia e Pink in Lady Marmalade, Beck con Diamond dogs di David Bowie e Bono con Gavin Friday (Children of the revolution di Marc Bolan). Canzoni folk interpretate dai protagonisti di un film immerso nell'atmosfera inquietante di una comunità pagana anglosassone. Incontro perfetto tra suoni ed immagini. Da Battisti a De Andrè a Venditti, Baglioni, Ligabue, Eros Ramazzotti Masini e Ranieri. Musica Le dieci colonne sonore più belle di Ennio Morricone. Tra i protagonisti delle musiche, Iggy Pop, Black Flag e Suicidal Tendencies. Il film si basa sulle esperienze di Cox, il regista, che aveva lavorato come "recuperatore" di auto a Los Angeles, ma poi prende un'altra direzione parlando di alieni, della CIA, dei televangelisti e di ladri punk. Brightside” dei Killers, insomma gli esempi potrebbero essere tanti. LâItalia è il paese della musica lirica. Proprio i Cannes Lions, nati nel 1954 sotto il nome di âFestival internazionale della pubblicitàâ e definitivamente insediatosi a Cannes dal 1984, ci danno lâoccasione per ricordare alcune delle campagne più belle e famose di sempre. Le canzoni di Natale più belle di sempre. Un disco straordinario, l'album che ha fatto conoscere al mondo il reggae. Eccoci arrivati al 2013, anno in cui esce questo brano dell’irlandese Hozier che ha creato scandalo perché nel video compaiono due uomini che si baciano. Le 30 Canzoni più belle di sempre Rock, pop, jazz, metal, blues, dance⦠le canzoni migliori, i brani più belli, i singoli più conosciuti, le musiche migliori, di ogni tempo (diciamo⦠degli ultimi 50 anni! Almeno tu nellâuniverso â Mia Martini 1989. Tra i brani, la leggendaria Knockin' on heaven's door, scritta appositamente per il film.Â, Il genio e il talento di Nino Rota al servizio del più autobiografico tra i film di Federico Fellini.Â, Regia di Ridley Scott, commento sonoro del compositore greco Vangelis. In una lista delle più belle canzoni di sempre non potevano mancare i Pink Floyd, che nel 1975 scrissero questa splendida canzone. Indimenticabile Overture - All that Jazz interpretata da Catherine Zeta-Jones, Renée Zellweger e Taye Diggs. Se la musica è la tua passione, questo articolo è perfetto per te! Pinterest. Speriamo comunque che l’abbiate apprezzata, magari lasciandovi andare ai ricordi degli anni passati sulle note delle canzoni che si ascoltavano allora o su quelle più vicine ai nostri giorni. Tra le soundtrack di Tarantino, quella più soul oriented. Ho cercato su Google "classifica canzoni più belle di sempre". Spettacolari le interpretazioni di Ryan Gosling ed Emma Stone. Negli anni, tantissimi artisti hanno reinterpretato il brano, che è sempre stato ai primi posti nelle varie classifiche delle migliori canzoni di sempre. Una canzone semplice, eppure è una delle canzoni più belle di sempre. Le Canzoni Piu Belle Di Sempre. La rivista musical inglese NME ha stilato una playlist delle più belle canzoni tristi di tutti i tempi: la riproponiamo qui per voi, ovviamente con testo e traduzione. Certe canzoni però, per un motivo o per l’altro, sono considerate bellissime e immortali quasi da tutti, ed è tra queste che abbiamo voluto scegliere le 16 che secondo noi sono davvero le migliori. Il terzo album dei Beatles ma anche la colonna sonora del primo e omonimo film. E come potevano mancare i Queen? Protagonisti delle musiche i Ramones con l'epica title track e un medley di 11 minuti, sintesi di alcuni dei loro pezzi più rappresentativi. Il film racconta le vicende di due velocisti britannici e delle Olimpiadi del 1924 , ma questo è uno di quei casi nei quali la canzone supera la popolarità del film stesso. Capolavoro.Â, Da Born to be wild degli Steppenwolf a Axis: Bold as love di Jimi Hendrix. Vedi anche: Canzoni Beatles: le più belle e famose. Molti capolavori del cinema non avrebbero avuto lo stesso impatto se non fossero accompagnati dalle musiche che tutti conosciamo, canzoni e suite diventate un tutt'uno con la pellicola.Â. Fra le canzoni dâamore più belle di sempre una delle più gettonate è âLa Curaâ di Franco Battiato, dolce e romantica ma fa i conti anche con le nostre fragilità e le âipocondrieâ. Questo brano immortale di David Bowie ha senza dubbio lasciato il segno fino ai giorni nostri. Â, Per il classico di Tornatore una soundtrack di altissimo livello firmata da Ennio ed Andrea Morricone. Un grande classico, una delle canzoni più perfette di sempre. Da Kool & The Gang a Chuck Berry (You never can tell), passando per Al Green. P. Tchaikovsky â Violin Concerto in D major Op. La sera dei Miracoli â Lucio Dalla 1980. Eleanor Rigby è senza dubbio uno dei grandi classici dei Beatles. C'è anche un bellissimo brano di John Legend, Start a fire. La metropoli negli anni Venti raccontata per immagini e con una soundtrack eccezionale. Un Grammy per la miglior soundtrack, uno dei dischi cult di Duke Ellington che nel film duetta al pianoforte con James Stewart. Gli anni ’70 stanno per arrivare, e si sente! Ancora oggi ascoltata e cantata, ma anche studiata da chi fa pop per replicare quell’equilibrio perfetto raggiunto dai Beach Boys. Ovviamente come abbiamo detto si tratta di una scelta soggettiva, molte altre splendide canzoni potevano essere inserite tra quelle che hanno fatto la storia della musica. Gli Who al loro meglio per il film uscito nel 1979. I cookie non possono identificarti. Composto dai Goblin di Claudio Simonetti e dal jazzista Giorgio Gaslini.Â, Per il cult di Danny Boyle il commento sonoro è stato affidato, tra gli altri, a Iggy Pop (The Passenger e Lust for life), Damon Albarn, Brian Eno, New Order e Underworld (Born slippy).Â. Semplicemente un capolavoro. Il brano ottenne subito un grande successo, raggiungendo la top 10 in ben 25 paesi. Con queste musiche Luis Bacalov vinse l'Oscar per la miglior colonna sonora. Il suono di una delle pellicole cult degli anni Settanta. Tra le canzoni di John Lennon Imagine è senza dubbio la più importante. Per le musiche del film Nicola Piovani ha conquistato un Oscar nel 1999. Il brano La vita è bella è stato successivamente interpretato (con l'aggiunta del testo) dalla cantante israeliana Noa con il titolo Beautiful That Way. Ce ne potrebbero essere anche altre, ma abbiamo scelto quelle di maggiore successo in assoluto, tradotte in varie lingue, coverizzate, cantate ovunque, dallâAmerica al Giappone. Stefano Bragatto è Laureato in Farmacia allâUniversità degli Studi di Trieste. Il testo è impegnato: parla infatti della situazione di violenza generale causata dai problemi dell’Irlanda del Nord nei primi anni ’90. Indimenticabile la versione di Girl, you'll be a woman soon a cura degli Urge Overkill.Â, Ad accompagnare uno dei film più controversi di Michelangelo Antonioni, i Pink Floyd con tre brani inediti, Jerry Garcia dei Grateful Dead, The Youngbloods e Kaleidoscope.Â, 8) Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, 1970, Il film di Elio Petri interpretato da Gian Maria Volontè ha trovato In Ennio Morricone il compositore giusto per sottolineare tutte le sfumature della sceneggiatura. Le canzoni famose, quelle più classiche, che sono anche tra le più belle italiane di sempre, diciamo la verità. Dune mosse â Zucchero 1987. Poesie Italiane: le 25 più belle e famose di sempre. Passiamo a un altro grande classico, questa volta dei Rolling Stones. È il 1993 ed esce Zombie, dei Cranberries. Presente anche Johnny Cash con Tennessee Stud. Con Bee Gees (Stayin' alive e Night Fever) e The Trammps (Disco Inferno). Il brano più famoso è Aquarius-Let the sunshine. Le 50 canzoni tristi più belle di sempre â Playlist (Parte 1) Facebook. Non è tra le canzoni di Ed Sheeran più famose in Italia, ma probabilmente è una delle più toccanti.