Le partite di Nations League si possono vedere regolarmente in chiaro, senza passare da Dazn o altre piattaforme a pagamento. I ragazzi di Mancini hanno letteralmente rullato i polacchi a Reggio Emilia con un 2-0 che dice poco della nettissima supremazia azzurra su Lewandowski e compagni. In una pausa nazionali caratterizzata da isolamenti, positività e polemiche, le selezioni tornano in campo con l’obiettivo dei tre punti. La finale del torneo tra Portogallo e Olanda sarà disputata il 9 giugno alle 20.45 e sarà trasmessa in … Tutte le altre partite invece andranno in onda in chiaro sulle reti Mediaset suddivise tra canale 20 Mediaset e Italia 1. I quattro vincitori dei gruppi della Lega A si qualificano per la fase finale che si disputerà nel settembre o ottobre 2021 in un paese delle 4 squadre qualificate. Gol e highlights di Bosnia-Italia. Nella Lega A le squadre competono per diventare campioni della UEFA Nations League. Sono previste partite di andata e ritorno. A partire dal 7 settembre, la Rai seguirà tutti gli appuntamenti che vedranno la nazionale azzurra protagonista nella nuova competizione che vedrà sfidarsi 55 nazionali. Partita di calcio in diretta Tv e streaming oggi 8 settembre 2020. Questo il calendario delle prossime partite con orari ed emittente. Tags: eufa nations league calendario italia, italia partite nations league, Nations League, nations league mediaset, Scopri tutto il calendario della Serie A 2020-21 con i match in TV su Sky e DAZN. Sabato 14 torna la Nations League con la quinta e la sesta giornata: per l’occasione, il 20 trasmette in diretta e in HD Portogallo-Francia; domenica 15, Olanda-Bosnia, match dello stesso girone dell’Italia; martedì 17, infine, Spagna-Germania. No Upcoming TV Fixtures. The UEFA Nations League, also referred to as simply the Nations League or UNL, is a biennial competition for Europe’s senior men’s national teams. Gli azzurri non avevano iniziato con il piede giusto questa Nations League, ottenendo al debutto un pareggio sotto tono contro la Bosnia, poi la esaltante vittoria in Olanda, poi lo 0-0 in Polonia tra tanti rimpianti e l’1-1 interno contro l’Olanda. Tappe, date, partecipanti e percorso. Italia-Polonia in tv: formazioni. Nuova giornata di gare nella Nations League di calcio 2020, che vedrà disputarsi quest’oggi ben 18 partite. The UEFA Nations League is live and exclusive on Sky Sports in the UK, with home nations England, Wales, Scotland and Northern Ireland all live across all Sky Sports TV channels. The 2020-21 UEFA Nations League continues on Saturday, October 10, 2020 (10/10/20) throughout Europe. In caso di sconfitta siamo legati al risultato dalla sfida tra i nostri rivali. Le finali della UEFA Nations League si … Link utili per seguire in diretta Germania-Ucraina. Dove vedere la UEFA Nations League in tv: su Rai 1 le partite del nuovo torneo. Con l'avvicinarsi delle finali, ecco tutto ciò che devi sapere sulle partite rimanenti nella stagione inaugurale della UEFA Nations League. UEFA Nations League football is broadcast live in the UK by Sky Sports who will show every match from the tournament including the Final Four. Nations League: tutti i risultati, le news, le classifiche, le ultime notizie, i live, gli approdonfimenti e le foto sulla Nations League. UEFA NATIONS LEAGUE – QUARTA GIORNATA LEGA A GRUPPO 1. Ora la partita finale in Bosnia a Sarajevo per centrare un obiettivo importante: l’accesso alla final four che l’anno prossimo sarà proprio in Italia. Le prime partite della UEFA Nations League … Nations League, dove vedere Italia-Polonia in tv. Nations League, dove vedere tutte le partite in tv e streaming. Con l’UEFA Nations League 55 squadre nazionali UEFA, divise in quattro leghe, con 16 squadre nelle leghe A, B e C e 7 squadre nella Lega D si affrontano nell’arco di un anno in 162 partite totali. UEFA Nations League: dove vedere le partite in tv Tutte le partite dell’UEFA Nations League andranno in onda in tv in chiaro. Tour de France 2020 in TV dove vederlo in streaming. Appassionati di calcio, emozionatevi! 15:55 Scopigno Cup 28°Edizione : Finale (Raisport) 18:15 Campionati Europei 2021 Qualificazioni : SVEZIA - ITALIA (Raidue) 20:30 Nations League Fase a Gironi : OLANDA - ITALIA (RaiUno) Le partite della Nations League saranno trasmesse sia su Rai 1 che sulle emittenti della Rete del Biscione. Parte la Champions League 2020/2021: le partite trasmesse stasera 8-9 dicembre da Sky e Mediaset danno il … Lo sport in diretta TV e streaming oggi - Partite, orari e canali su TVsportiva La visione di TVsportiva é quella di essere la guida perfetta per tutti coloro che amano lo sport in TV. Ti è piaciuto questo articolo? Bosnia fuori dai giochi con solo 2 punti. Oltre all’Italia, le cui partite saranno trasmesse in diretta sui canali Rai, tutte le nazionali europee saranno impegnate, a partire dal 3 settembre, sui campi dei paesi europei. Appassionati di calcio, emozionatevi! Come tutte le partite che vedono coinvolta la Nazionale italiana, anche la partita tra Italia e Polonia di Nations League sarà visibile in chiaro in televisione: a trasmettere la gara del Gruppo 1 sarà come al solito Rai 1. Quelle della Nazionale Italiana potranno essere viste in televisione sulla Rai, mentre sarà Mediaset a trasmettere tutti gli altri incontri in programma. Italia-Polonia in tv: formazioni. Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sulla nostra pagina Facebook. Calendario e partite Italia, Calendario Serie A 2020-21. Germania-Spagna: giovedì 3 settembre ore 20:45 Italia 1, Portogallo-Croazia: sabato 5 settembre ore 20:45 Canale 20, Spagna-Ucraina: domenica 6 settembre ore 20:45 Canale 20, Francia-Croazia: martedì 8 settembre ore 20:45 Italia 1, Spagna-Svizzera: sabato 10 ottobre ore 20:45 Italia 1, Germania-Svizzera: martedì 13 ottobre ore 20:45 Italia 1. Vuoi essere sempre aggiornato sul mondo della TV e sulle nostre guide? Ostacolo Polonia per l’Italia di Roberto Mancini a caccia della vittoria sul campo di Lewandowski e compagni. The third-place play-off will kick off earlier on the same day. Dove vedere Germania-Ucraina streaming e tv, Nations League. In esclusiva in chiaro sul canale 20, tre partite della seconda edizione della UEFA Nations League. Ovviamente ogni partita sarà fruibile in streaming anche su Raiplay. 20:40 Nations League : Francia - Croazia (Italia 1) Il Portogallo di Fernando Santos affronta la Francia di Didier Deschamps nel Gruppo A3 di UEFA Nations League 2020-2021. I ragazzi di Mancini hanno dimostrato gioco, entusiasmo, fantasia e dato l’impressione di solidità ma di efficacia migliorabile in zona gol: in casa azzurra c’è ottimismo, è inutile negarlo e c’è consapevolezza che il match con la Bosnia sia la grande occasione per tornare tra le big d’Europa. Se pareggiano devono sperare in un pareggio tra Olanda e Polonia oppure sperare in una vittoria della Polonia per finire a pari punti. Dove vedere Germania-Ucraina streaming e tv, Nations League. LEGGI ANCHE: Scopri tutto il calendario della Serie A 2020-21 con orari e canali TV. Dove sarà trasmesso per quest’anno? Dove vedere la UEFA Nations League in tv: su Rai 1 le partite del nuovo torneo. Il grande calcio europeo riparte dalla Nations League.In attesa dell’inizio dei vari campionati, saranno le Nazionali a scendere in campo. Dove vedere Bosnia-Italia di Nations League in diretta tv. Nations League in tv: la programmazione Rai. Leggi su Sky Sport l'articolo Italia in Nations League: il calendario delle partite Debutto giovedì sera al Franchi contro la Bosnia, poi le trasferte in Olanda e in Polonia. Italia-Olanda mercoledì 14 ottobre ore 20.45 (Bergamo) – diretta TV … Champions League 2020/2021: a che ora e dove vedere le partite di stasera 8-9 dicembre in diretta streaming e TV. Check out our full Nations League schedule here. Gruppo 1: Austria, Norvegia, Irlanda del Nord, Romania;Gruppo 2: Rep. Ceca, Scozia, Slovacchia, Israele;Gruppo 3: Russia, Serbia, Turchia, Ungheria;Gruppo 4: Galles, Finlandia, Irlanda, Bulgaria. Le sue avversarie sono: Olanda, Bosnia-Erzegovina e Polonia. Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, tutte le date e gli orari delle partite della Nations League 2020-2021 di calcio. Partite in diretta oggi, il calcio in Tv e in streaming, gare in chiario e in pay per view. Portogallo-Francia: giovedì 12 novembre ore 20:45 Italia 1eval(ez_write_tag([[250,250],'digitaleterrestrefacile_it-leader-1','ezslot_6',172,'0','0'])); Spagna-Germania: lunedì 16 novembre ore 20:45 Italia 1, 1ª giornataVenerdì 4 settembre 2020, ore 20.45, Italia-Bosnia-ErzegovinaVenerdì 4 settembre 2020, ore 20.45, Olanda-Polonia, 2ª giornataLunedì 7 settembre 2020, ore 20.45, Bosnia-Erzegovina-PoloniaLunedì 7 settembre 2020, ore 20.45, Olanda-Italia, 3ª giornataGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Bosnia-Erzegovina-OlandaGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Polonia-Italia, 4ª giornataDomenica 11 ottobre 2020, ore 20.45, Italia-OlandaDomenica 11 ottobre 2020, ore 20.45, Polonia-Bosnia-Erzegovina, 5ª giornataSabato 14 novembre 2020, ore 20.45, Italia-PoloniaSabato 14 novembre 2020, ore 20.45, Olanda-Bosnia-Erzegovina, 6ª giornataMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Bosnia-Erzegovina-ItaliaMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Polonia-Olanda, 1ª giornataSabato 5 settembre 2020, ore 18.00, Islanda-InghilterraSabato 5 settembre 2020, ore 20.45, Danimarca-Belgio, 2ª giornataMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, Belgio-IslandaMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, Danimarca-Inghilterra, 3ª giornataVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Inghilterra-BelgioVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Islanda-Danimarca, 4ª giornataLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Inghilterra-DanimarcaLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Islanda-Belgio, 5ª giornataGiovedì 12 novembre 2020, ore 20.45, Belgio-InghilterraGiovedì 12 novembre 2020, ore 20.45, Danimarca-Islanda, 6ª giornataDomenica 15 novembre 2020, ore 18.00, Belgio-DanimarcaDomenica 15 novembre 2020, ore 18.00, Inghilterra-Islanda, 1ª giornataSabato 5 settembre 2020, ore 20.45, Portogallo-CroaziaSabato 5 settembre 2020, ore 20.45, Svezia-Francia, 2ª giornataMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, Francia-CroaziaMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, Svezia-Portogallo, 3ª giornataVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Croazia-SveziaVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Francia-Portogallo, 4ª giornataLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Croazia-FranciaLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Portogallo-Svezia, 5ª giornataGiovedì 12 novembre 2020, ore 20.45, Portogallo-FranciaGiovedì 12 novembre 2020, ore 20.45, Svezia-Croazia, 6ª giornataDomenica 15 novembre 2020, ore 20.45, Croazia-PortogalloDomenica 15 novembre 2020, ore 20.45, Francia-Svezia, Giovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Germania-SpagnaGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Ucraina-Svizzera, Domenica 6 settembre 2020, ore 20.45, Spagna-UcrainaDomenica 6 settembre 2020, ore 20.45, Svizzera-Germania, Sabato 10 ottobre 2020, ore 20.45, Spagna-SvizzeraSabato 10 ottobre 2020, ore 20.45, Ucraina-Germania, Martedì 13 ottobre 2020, ore 20.45, Germania-SvizzeraMartedì 13 ottobre 2020, ore 20.45, Ucraina-Spagna, Venerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Germania-UcrainaVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Svizzera-Spagna, Lunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Spagna-GermaniaLunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Svizzera-Ucraina, 1ª giornataVenerdì 4 settembre 2020, ore 20.45, Norvegia-AustriaVenerdì 4 settembre 2020, ore 20.45, Romania-Irlanda del Nord, 2ª giornataLunedì 7 settembre 2020, ore 20.45, Austria-RomaniaLunedì 7 settembre 2020, ore 20.45, Irlanda del Nord-Norvegia, 3ª giornataGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Irlanda del Nord-AustriaGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Norvegia-Romania, 4ª giornataDomenica 11 ottobre 2020, ore 18.00, Norvegia-Irlanda del NordDomenica 11 ottobre 2020, ore 20.45, Romania-Austria, 5ª giornataSabato 14 novembre 2020, ore 18.00, Romania-NorvegiaSabato 14 novembre 2020, ore 20.45, Austria-Irlanda del Nord, 6ª giornataMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Austria-NorvegiaMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Irlanda del Nord-Romania, 1ª giornataVenerdì 4 settembre 2020, ore 20.45, Scozia-IsraeleVenerdì 4 settembre 2020, ore 20.45, Slovacchia-Repubblica Ceca, 2ª giornataLunedì 7 settembre 2020, ore 20.45, Repubblica Ceca-ScoziaLunedì 7 settembre 2020, ore 20.45, Israele-Slovacchia, 3ª giornataGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Israele-Repubblica CecaGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Scozia-Slovacchia, 4ª giornataDomenica 11 ottobre 2020, ore 15.00, Scozia-Repubblica CecaDomenica 11 ottobre 2020, ore 20.45, Slovacchia-Israele, 5ª giornataSabato 14 novembre 2020, ore 15.00, Repubblica Ceca-IsraeleSabato 14 novembre 2020, ore 18.00, Slovacchia-Scozia, 6ª giornataMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Repubblica Ceca-SlovacchiaMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Israele-Scozia, 1ª giornataGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Russia-SerbiaGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Turchia-Ungheria, 2ª giornataDomenica 6 settembre 2020, ore 18.00, Ungheria-RussiaDomenica 6 settembre 2020, ore 20.45, Serbia-Turchia, 3ª giornataVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Russia-TurchiaVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Serbia-Ungheria, 4ª giornataLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Russia-UngheriaLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Turchia-Serbia, 5ª giornataSabato 14 novembre 2020, ore 18.00, Turchia-RussiaSabato 14 novembre 2020, ore 20.45, Ungheria-Serbia, 6ª giornataMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Ungheria-TurchiaMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Serbia-Russia, 1ª giornataGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Bulgaria-IrlandaGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Finlandia-Galles, 2ª giornataDomenica 6 settembre 2020, ore 15.00, Galles-BulgariaDomenica 6 settembre 2020, ore 18.00, Irlanda-Finlandia, 3ª giornataSabato 10 ottobre 2020, ore 15.00, Irlanda-GallesSabato 10 ottobre 2020, ore 18.00, Finlandia-Bulgaria, 4ª giornataMartedì 13 ottobre 2020, ore 20.45, Bulgaria-GallesMartedì 13 ottobre 2020, ore 20.45, Finlandia-Irlanda, 5ª giornataVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Bulgaria-FinlandiaVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Finlandia-Irlanda, 6ª giornataLunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Irlanda-BulgariaLunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Galles-Finlandia, 1ª giornataSabato 5 settembre 2020, ore 18.00, Azerbaijan-LussemburgoSabato 5 settembre 2020, ore 18.00, Cipro-Montenegro, 2ª giornataMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, Cipro-AzerbaijanMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, Lussemburgo-Montenegro, 3ª giornataVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Lussemburgo-CiproVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Montenegro-Azerbaijan, 4ª giornataLunedì 12 ottobre 2020, ore 18.00, Azerbaijan-CiproLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Montenegro-Lussemburgo, 5ª giornataGiovedì 12 novembre 2020, ore 18.00, Azerbaijan-MontenegroGiovedì 12 novembre 2020, ore 18.00, Bielorussia-Lituania, 6ª giornataDomenica 15 novembre 2020, ore 20.45, Lussemburgo-AzerbaijanDomenica 15 novembre 2020, ore 20.45, Montenegro-Cipro, 1ª giornataSabato 5 settembre 2020, ore 15.00, Macedonia del Nord-ArmeniaSabato 5 settembre 2020, ore 18.00, Azerbaijan-Lussemburgo, 2ª giornataMartedì 8 settembre 2020, ore 18.00, Armenia-EstoniaMartedì 8 settembre 2020, ore 18.00, Estonia-Macedonia del Nord, 3ª giornataGiovedì 8 ottobre 2020, ore 18.00, Armenia-GeorgiaGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Estonia-Macedonia del Nord, 4ª giornataDomenica 11 ottobre 2020, ore 18.00, Estonia-ArmeniaDomenica 11 ottobre 2020, ore 18.00, Macedonia del Nord-Georgia, 5ª giornataVenerdì 13 novembre 2020, ore 18.00, Georgia-ArmeniaVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Macedonia del Nord-Estonia, 6ª giornataLunedì 16 novembre 2020, ore 18.00, Armenia-Macedonia del NordLunedì 16 novembre 2020, ore 18.00, Georgia-Estonia, 1ª giornataGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Moldavia-KosovoGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Slovenia-Grecia, 2ª giornataDomenica 6 settembre 2020, ore 18.00, Slovenia-MoldaviaDomenica 6 settembre 2020, ore 20.45, Kosovo-Grecia, 3ª giornataSabato 10 ottobre 2020, ore 20.45, Grecia-MoldaviaSabato 10 ottobre 2020, ore 20.45, Kosovo-Slovenia, 4ª giornataMartedì 13 ottobre 2020, ore 20.45, Grecia-KosovoMartedì 13 ottobre 2020, ore 20.45, Moldavia-Slovenia, 5ª giornataVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Moldavia-GreciaVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, Slovenia-Kosovo, 6ª giornataLunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Grecia-SloveniaLunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Kosovo-Moldavia, 1ª giornataGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Isole Far Øer-MaltaGiovedì 3 settembre 2020, ore 20.45, Lettonia-Andorra, 2ª giornataDomenica 6 settembre 2020, ore 15.00, Andorra-Isole Far ØerDomenica 6 settembre 2020, ore 20.45, Malta-Lettonia, 3ª giornataVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Andorra-MaltaVenerdì 9 ottobre 2020, ore 20.45, Isole Far Øer-Lettonia, 4ª giornataLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Isole Far Øer-AndorraLunedì 12 ottobre 2020, ore 20.45, Lettonia-Malta, 5ª giornataSabato 14 novembre 2020, ore 15.00, Malta-AndorraSabato 14 novembre 2020, ore 18.00, Lettonia-Isole Far Øer, 6ª giornataMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Andorra-LettoniaMartedì 17 novembre 2020, ore 20.45, Malta-Isole Far Øer, 1ª giornataSabato 5 settembre 2020, ore 15.00, Gibilterra-San Marino, 2ª giornataMartedì 8 settembre 2020, ore 20.45, San Marino-Liechtenstein, 3ª giornataGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.45, Liechtenstein-Gibilterra, 4ª giornataDomenica 11 ottobre 2020, ore 18.00, Liechtenstein-San Marino, 5ª giornataVenerdì 13 novembre 2020, ore 20.45, San Marino-Gibilterra, 6ª giornataLunedì 16 novembre 2020, ore 20.45, Gibilterra-Liechtenstein, Giovedì 3 settembreA4 Germania – Spagna (20:45)A4 Ucraina – Svizzera (20:45)B3 Russia – Serbia (20:45)B3 Turchia – Ungheria (20:45)B4 Bulgaria – Repubblica d’Irlanda (20:45)B4 Finlandia – Galles (20:45)C3 Moldavia – Kosovo (20:45)C3 Slovenia – Grecia (20:45)D1 Isole Faroe – Malta (20:45)D1 Lettonia – Andorra (20:45), Venerdì 4 settembreA1 Italia – Bosnia ed Erzegovina (20:45)A1 Olanda – Polonia (20:45)B1 Norvegia – Austria (20:45)B1 Romania – Irlanda del Nord (20:45)B2 Scozia – Israele (20:45)B2 Slovacchia – Repubblica Ceca (20:45)C4 Bielorussia – Albania (20:45)C4 Lituania – Kazakistan (20:45), Sabato 5 settembreC2 Macedonia del Nord – Armenia (15:00)D2 Gibilterra – San Marino (15:00)A2 Islanda – Inghilterra (18:00)C1 Azerbaigian – Lussemburgo (18:00)C1 Cipro – Montenegro (18:00)C2 Estonia – Georgia (18:00)A2 Danimarca – Belgio (20:45)A3 Portogallo – Croazia (20:45)A3 Svezia – Francia (20:45), Domenica 6 settembreB4 Galles – Bulgaria (15:00)D1 Andorra – Isole Faroe (15:00)B3 Ungheria – Russia (18:00)B4 Repubblica d’Irlanda – Finlandia (18:00)C3 Slovenia – Moldavia (18:00)A4 Spagna – Ucraina (20:45)A4 Svizzera – Germania (20:45)B3 Serbia – Turchia (20:45)C3 Kosovo – Grecia (20:45)D1 Malta – Lettonia (20:45), Lunedì 7 settembreC4 Kazakistan – Bielorussia (16:00)A1 Bosnia ed Erzegovina – Polonia (20:45)A1 Olanda – Italia (20:45)B1 Austria – Romania (20:45)B1 Irlanda del Nord – Norvegia (20:45)B2 Repubblica Ceca – Scozia (20:45)B2 Israele – Slovacchia (20:45)C4 Albania – Lituania (20:45), Martedì 8 settembreC2 Armenia – Estonia (18:00)C2 Georgia – Macedonia del Nord (18:00)A2 Belgio – Islanda (20:45)A2 Danimarca – Inghilterra (20:45)A3 Francia – Croazia (20:45)A3 Svezia – Portogallo (20:45)C1 Cipro – Azerbaigian (20:45)C1 Lussemburgo – Montenegro (20:45)D2 San Marino – Liechtenstein (20:45), Sabato 10 ottobreC1 Lussemburgo – Cipro (15:00)C1 Montenegro – Azerbaigian (15:00)D1 Isole Faroe – Lettonia (18:00)D2 Liechtenstein – Gibilterra (18:00)A4 Spagna – Svizzera (20:45)A4 Ucraina – Germania (20:45)D1 Andorra – Malta (20:45), Domenica 11 ottobreB4 Repubblica d’Irlanda – Galles (15:00)C4 Kazakistan – Albania (15:00)A1 Bosnia ed Erzegovina – Olanda (18:00)A2 Inghilterra – Belgio (18:00)A3 Croazia – Svezia (18:00)B1 Norvegia – Romania (18:00)B4 Finlandia – Bulgaria (18:00)C2 Armenia – Georgia (18:00)C2 Estonia – Macedonia del Nord (18:00)C4 Lituania – Bielorussia (18:00)A1 Polonia – Italia (20:45)A2 Islanda – Danimarca (20:45)A3 Francia – Portogallo (20:45)B1 Irlanda del Nord – Austria (20:45)B2 Israele – Repubblica Ceca (20:45)B2 Scozia – Slovacchia (20:45)B3 Russia – Turchia (20:45)B3 Serbia – Ungheria (20:45)C3 Grecia – Moldavia (20:45)C3 Kosovo – Slovenia (20:45), Martedì 13 ottobreC1 Azerbaigian – Cipro (18:00)A4 Germania – Svizzera (20:45)A4 Ucraina – Spagna (20:45)C1 Montenegro – Lussemburgo (20:45)D1 Isole Faroe – Andorra (20:45)D1 Lettonia – Malta (20:45)D2 Liechtenstein – San Marino (20:45), Mercoledì 14 ottobreB4 Finlandia – Repubblica d’Irlanda (18:00)A1 Italia – Olanda (20:45)A1 Polonia – Bosnia ed Erzegovina (20:45)A2 Inghilterra – Danimarca (20:45)A2 Islanda – Belgio (20:45)A3 Croazia – Francia (20:45)A3 Portogallo – Svezia (20:45)B1 Norvegia – Irlanda del Nord (20:45)B1 Romania – Austria (20:45)B2 Scozia – Repubblica Ceca (15:00)B2 Slovacchia – Israele (20:45)B3 Russia – Ungheria (20:45)B3 Turchia – Serbia (20:45)B4 Bulgaria – Galles (20:45)C2 Estonia – Armenia (20:45)C2 Macedonia del Nord – Georgia (20:45)C3 Grecia – Kosovo (20:45)C3 Moldavia – Slovenia (20:45)C4 Bielorussia – Kazakistan (20:45)C4 Lituania – Albania (20:45), Sabato 14 novembreD1 Malta – Andorra (15:00)D2 San Marino – Gibilterra (15:00)C1 Azerbaigian – Montenegro (18:00)C1 Cipro – Lussemburgo (18:00)D1 Lettonia – Isole Faroe (18:00)A3 Portogallo – Francia (20:45)A3 Svezia – Croazia (20:45)A4 Germania – Ucraina (20:45)A4 Svizzera – Spagna (20:45), Domenica 15 novembreB2 Slovacchia – Scozia (15:00)C2 Macedonia del Nord – Estonia (15:00)A1 Olanda – Bosnia ed Erzegovina (18:00)B3 Turchia – Russia (18:00)B4 Bulgaria – Finlandia (18:00)B4 Galles v Repubblica d’Irlanda (18:00)C2 Georgia – Armenia (18:00)C4 Albania – Kazakistan (18:00)C4 Bielorussia – Lituania (18:00)A1 Italia – Polonia (20:45)A2 Belgio – Inghilterra (20:45)A2 Danimarca – Islanda (20:45)B1 Austria – Irlanda del Nord (20:45)B1 Romania – Norvegia (20:45)B2 Repubblica Ceca – Israele (20:45)B3 Ungheria – Serbia (20:45)C3 Moldavia – Grecia (20:45)C3 Slovenia – Kosovo (20:45), Martedì 17 novembreA3 Croazia – Portogallo (20:45)A3 Francia – Svezia (20:45)A4 Spagna – Germania (20:45)A4 Svizzera – Ucraina (20:45)C1 Lussemburgo – Azerbaigian (20:45)C1 Montenegro – Cipro (20:45)D1 Andorra – Lettonia (20:45)D1 Malta – Isole Faroe (20:45)D2 Gibilterra – Liechtenstein (20:45), Mercoledì 18 novembreC4 Albania – Bielorussia (16:00)C4 Kazakistan – Lituania (16:00)C2 Armenia – Macedonia del Nord (18:00)C2 Georgia – Estonia (18:00)A1 Bosnia ed Erzegovina – Italia (20:45)A1 Polonia – Olanda (20:45)A2 Belgio – Danimarca (20:45)A2 Inghilterra – Islanda (20:45)B1 Austria – Norvegia (20:45)B1 Irlanda del Nord – Romania (20:45)B2 Repubblica Ceca – Slovacchia (20:45)B2 Israele – Scozia (20:45)B3 Ungheria – Turchia (20:45)B3 Serbia – Russia (20:45)B4 Repubblica d’Irlanda – Bulgaria (20:45)B4 Galles – Finlandia (20:45)C3 Grecia – Slovenia (20:45)C3 Kosovo – Moldavia (20:45). Finali UEFA Nations League: emittenti, calendari, ora, data, regole. Anticipi e posticipi. Durante la pausa dei campionati, scendono in campo le nazionali. Mediaset trasmettere quattro partite delle prime due giornate di UEFA Nations League a cominciare da Germania-Spagna. Con l'avvicinarsi delle finali, ecco tutto ciò che devi sapere sulle partite rimanenti nella stagione inaugurale della UEFA Nations League. Quattro partite della Uefa Nations League 2020-2021, in prima serata da giovedì 3 a martedì 8 settembre, in chiaro su Italia 1 e sul canale 20 e in contemporanea streaming su Mediaset Play. Tutte le partite dell’ UEFA Nations League andranno infatti in onda in tv in chiaro: quelle della Nazionale Italiana potranno essere viste in televisione sulla Rai, mentre sarà Mediaset a trasmettere altri incontri in programma della Nations League. Dove vedere le partite di calcio in diretta streaming gratis (senza Rojadirecta) di oggi lunedì 7 settembre 2020, dove spiccano Olanda-Italia e Bosnia-Polonia di UEFA Nations League.. 20:45 Bosnia-Polonia (Nations League) – canale tv da definire. Allora continua a seguire l’esperto, leggi le ultime news di Tv Facile. Il Portogallo di Fernando Santos affronta la Francia di Didier Deschamps nel Gruppo A3 di UEFA Nations League 2020-2021.