Sant'Anna di Stazzema : storia e memoria della strage dell'agosto 1944 / Toni Rovatti ; prefazione di Giovanni Contini Bonacossi. *FREE* shipping on eligible orders. A Sant'Anna di Stazzema, 76 anni si compiva l'eccidio nazifascista. Nella prima fase processuale si è svolto, grazie al pubblico ministero Marco De Paolis, un imponente lavoro investigativo, cui sono seguite le testimonianze in aula di superstiti, di periti storici e persino di due SS appartenute al battaglione che massacrò centinaia di persone a Sant'Anna. SS-Panzergrenadier-Divisione Reichsführer SS nella "zona 183", dove si trova il territorio del comune di S. Anna di Stazzema; l'ufficio informazioni del comando tedesco affermò che nell'operazione 270 "banditi" erano stati uccisi, 68 presi prigionieri e 208 "uomini sospetti" assegnati al lavoro coatto[10]. [3] After the war, the village was only partially rebuilt. Olinto Cervieti indica 400 vittime, mentre Mauro Bertelli parla di 130 vittime (Caterina Di Pasquale, Testo integrale della sentenza emanata dal Tribunale Militare di La Spezia nel 2005, Strage di Sant'Anna di Stazzema, niente processo per gli ex gerarchi delle SS, Sant'Anna di Stazzema, 75 anni fa l'eccidio: storie di bambini e di miracoli, Legge 11 dicembre 2000, n. 381 - "Istituzione del " Parco nazionale della pace " a S. Anna di Stazzema (Lucca)", Freunde der Friedensorgel - Amici dell'organo della Pace, XII844 (2016), di Diego Bonuccelli - CinemaItaliano.info, La Wehrmacht in Italia. Tale decisione, che è in contrasto con le risultanze processuali della magistratura italiana, ha suscitato incredulità e sdegno fra i sopravvissuti alla strage e prese di posizione contrarie da parte di vari esponenti politici in Italia[13][14]. «Appreso che un gruppo di suoi parrocchiani stava per essere fucilato dalle truppe tedesche in ritirata per rappresaglia, coraggiosamente interveniva per tentare di evitare l'eccidio offrendo la sua vita in cambio di quella dei prigionieri. Iscriviti all’Anagrafe Nazionale Antifascista del Comune di Stazzema. Successivamente, dopo aver tolto dalle braccia della madre uccisa anche la sorella neonata, le conduceva tutte in un luogo più sicuro, nei pressi del quale, pur nuovamente ferita dai militari in ritirata, individuava sotto un cumulo di cadaveri un bambino in tenera età ancora in vita, e lo traeva in salvo. Sant'Anna di Stazzema from Mapcarta, the free map. L'8 novembre 2007 vennero confermati dalla Corte di cassazione gli ergastoli all'ufficiale Gerhard Sommer e ai sottufficiali nazisti Georg Rauch e Karl Gropler. Sant'Anna di Stazzema, officially Sant'Anna, is a village in Tuscany in central Italy. Una strage aggiustata: Paoletti, Paolo: Amazon.nl. Si salvò solo lo stesso Antonio Tucci, che quel giorno era lontano da casa e rientrò il giorno successivo; secondo alcuni testimoni, l'uomo, in preda alla disperazione, cercò di gettarsi tra le fiamme che ancora ardevano nella piazzetta del paese per morire assieme ai suoi cari e fu necessario trattenerlo con la forza.[23]. Stumbled upon the story of Sant'anna di Stazzema whilst on holiday in Northern Tuscany. [11] La sentenza rigetta questa tesi e conferma che l'eccidio è stato un atto terroristico premeditato. Tanta virtù di popolo assurge a luminosa dignità di simbolo, nobile sintesi di valore e martirio di tutta la Versilia, a perenne ricordo e monito. Nella prima metà di settembre, con il massacro di 33 civili a Pioppetti di Montemagno, in comune di Camaiore (Lucca), i reparti delle SS portarono avanti la loro opera nella provincia di Massa Carrara. Storia di una strage La strage di Sant’Anna di Stazzema desta ancora oggi un senso di sgomento e di profonda desolazione civile e morale, poiché rappresenta una delle pagine più brutali della barbarie nazifascista, il cancro che aveva colpito l’Europa e che devastò i valori della democrazia e della tolleranza. Tra questi viene trovata anche della documentazione relativa al massacro di Sant'Anna, per il quale verrà riaperta l'inchiesta che porterà a individuare alcuni dei responsabili. During an investigation of the military attorney Antonino Intelisano, 695 files about war crimes in Italy during World War II were found in a wooden cabinet, known as the Armadio della vergogna (armoire of shame), located in a palace of Rome. «Durante l'ultimo conflitto mondiale, si prodigava in aiuto di chiunque avesse bisogno, offrendo a tutti assistenza e ricovero e, quale generoso sacerdote consapevole del suo ruolo pastorale, tentava di conciliare le opposte fazioni per preservare la popolazione dai pericoli degli scontri armati. [7], 16th SS Panzergrenadier Division Reichsführer-SS, Infos about the hamlets of Stazzema (municipal website), Italian Town, Lost in History, Now Fears Memories of Nazis, The Historical Museum of Resistance of Sant’Anna di Stazzema, " James McBride - Miracle at St. Anna" (italian-mysteries.com), https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Sant%27Anna_di_Stazzema&oldid=972094432, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 10 August 2020, at 03:40. I tedeschi, tra l'altro, impegnati alla costruzione di una linea difensiva che dal mar Tirreno, lungo l'Appennino, doveva arrivare all'Adriatico, rastrellavano gli uomini per impiegarli nelle opere di fortificazi… Nell'estate del 1994, Antonino Intelisano (il procuratore militare di Roma), mentre cerca documentazione su Erich Priebke e Karl Hass, avvia un procedimento che porterà alla scoperta casuale, in uno scantinato della procura militare, di un armadio contenente 695 fascicoli «archiviati provvisoriamente», riguardanti crimini di guerra commessi da tedeschi e repubblichini. Il nodo centrale non è tanto il fatto se i partigiani avessero o meno espressamente invitato la popolazione a disattendere l'ordine di evacuazione impartito dalle autorità occupanti, quanto il disinteresse dei comandi nazisti a mettere al sicuro i civili in una regione in cui la crescente presenza militare veniva a essere per loro un rischio sempre più grave»[7]. Sant'Anna Frazione Ruins of the village in 2008 Sant'Anna Location of Sant'Anna in Italy Coordinates: 43°58′27″N 10°16′25″E / 43.97417°N 10.27361°E / 43.97417; 10.27361Coordinates: 43°58′27″N 10°16′25″E / 43.97417°N … Survivors recount Nazi massacre at Sant'Anna di Stazzema Nazi German soldiers murdered hundreds of innocent civilians in an Italian mountain village 75 years ago. Foto van Sant'Anna di Stazzema, Stazzema: I bambini uccisi nella strage - bekijk 1.120 onthullende foto’s en video’s van Sant'Anna di Stazzema gemaakt door Tripadvisor-leden. Sant'Anna di Stazzema. Infine, incendi appiccati a più riprese causarono ulteriori danni a cose e persone. Het laatste nieuws met duiding van redacteuren, achtergronden, columns, opinie, wetenschap, en recensies van kunst & cultuur door de Volkskrant. Vind de beste routes in Sant'Anna di Stazzema, Toscane (Italië). Storia di una strage [Pezzino, Paolo] on Amazon.com.au. Il parco, sia dal punto di vista morfologico sia funzionale, costituisce un connubio ideale tra ambiente, storia e memoria, grazie a uno stretto collegamento tra la natura incontaminata, i borghi e gli insediamenti sparsi sul colle e i luoghi dell'eccidio. L'obiettivo era quello di distruggere il paese e sterminare la popolazione per rompere ogni collegamento fra i civili e le formazioni partigiane presenti nella zona. Selecteer uw cookievoorkeuren. La Cassazione si è espressa contro la richiesta di rifare il processo in quanto i soldati delle SS sentiti come testimoni dovevano essere considerati coimputati e quindi le loro testimonianze non valide. Sant'Anna di Stazzema. Hotels in de buurt van Sant'Anna di Stazzema: (4.57 km) Locanda al Colle (2.46 km) Villa Montebello B&B (3.73 km) Albergo Pietrasanta (7.22 km) Hotel Central Park (3.99 km) Villa La Bianca; Bekijk alle hotels in de buurt van Sant'Anna di Stazzema op Tripadvisor SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS", comandata dal generale (Gruppenführer) Max Simon[1], e dagli austriaci, iniziato all'alba del 12 agosto 1944 a Mulina e concluso nel tardo pomeriggio a Valdicastello Carducci e Capezzano Monte[2]. Social Network ufficiali di Sant’Anna di Stazzema La ricostruzione degli avvenimenti, l'attribuzione delle responsabilità e le motivazioni che hanno originato l'eccidio sono state possibili grazie al processo svoltosi al Tribunale militare di La Spezia, conclusosi nel 2005 con la condanna all'ergastolo per dieci SS colpevoli del massacro; sentenza confermata in Appello nel 2006 e ratificata in Cassazione nel 2007. Vind de beste Mountainbike routes in Sant'Anna di Stazzema, Toscane (Italië). In effetti l'ordine via radio di compiere l'uccisione "per mancata collaborazione" dei civili a individuare che avesse fatto l'agguato, venne dal Tenente Colonnello Karl Gesele comandante del 35º reggimento RF/SS. Il 29 luglio 2007, è stato inaugurato l'organo della pace[16] (in tedesco: Friedensorgel), un organo a canne costruito dall'organaro italiano Glauco Ghilardi ispirandosi a strumenti dell'organaro tedesco Arp Schnitger, vissuto a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo. Riuscite vane le sue preghiere, sacrificava nobilmente la vita, accomunando la sua sorte a quella dei suoi fedeli. Storia di una strage: Pezzino, Paolo: Amazon.nl. Ontdek de mooiste plekken, download gps-tracks en volg de toproutes op een kaart. Sono passati dieci anni dalla scoperta dei fascicoli delle stragi "abbandonati" nell'armadio dello scantinato della procura militare di Roma, ma prima di de Paolis nessuno aveva pensato di fare indagini su questa e altra strage nazista di Sant'Anna. Il 19 agosto, varcate le Apuane, le SS si spinsero nel comune di Fivizzano (Massa Carrara), seminando la morte fra le popolazioni inermi dei villaggi di Valla, Bardine e Vinca, nel comune di Fivizzano. Stanford Libraries' official online search tool for books, media, journals, databases, government documents and more. The nearest train station is that of Pietrasanta on the Pisa-Genoa line and the nearest motorway exit is "Viareggio-Camaiore" on the A12. Stazzema telt ongeveer 1451 huishoudens. Civitella in Val di Chiana, Guardistallo, Padule di Fucecchio, San Terenzo Monti, Fivizzano, Bardine sono solo alcune delle tante località che furono teatro di eccidi e di rastrellamento di civili, voluti da Kesselring per terrorizzare e troncare connivenze tra la popolazione e le bande partigiane. È così che il 20 aprile 2004, davanti ai giudici del Tribunale Militare di La Spezia viene celebrato un processo per i responsabili di questo crimine. E ciò non è stato ritenuto possibile dagli inquirenti tedeschi. «Vittima d'orrori dell'occupazione nazista, insigne per tributo di sofferenza, fra i Comuni della Regione, riassume, nella strage di 560 fra i suoi cittadini e "rifugiati" di S. Anna, il partigiano valor militare e il sacrificio di sangue della gente di Versilia, che, in venti mesi d'asperrima resistenza all'oppressore, trasse alla guerra di liberazione il fiore dei suoi figli, donando alle patrie libertà la generosa dedizione di 2500 partigiani e patrioti, il sacrificio di 200 feriti e invalidi, la vita di 118 caduti in armi, l'olocausto di 850 trucidati. On 12 August 1944 the Waffen-SS, with the help of the Brigate Nere, murdered about 560 local villagers and refugees, including more than a hundred … Lo storico Carlo Gentile osserva al riguardo che già da tempo l'esercito tedesco aveva cominciato a eseguire lo sgombero dei civili dalla costa della Versilia e delle Alpi Apuane, e tale ordine di sgombero era stato esteso alle zone interne nel luglio 1944. Administratively, it is a frazione of the comune of Stazzema, in the province of Lucca. Deze gebeurtenis was onderdeel van een campagne tegen het Italiaanse verzet tijdens de Italiaanse veldtocht. Si estende sul territorio collinare circostante il paese, concentrandosi nell'area sacrale che, dalla piazza della chiesa e dal Museo Storico della Resistenza, attraverso la Via Crucis e il bosco circostante, giunge al Col di Cava, dove è posto il Monumento Ossario. Haal je eigen gelopen routes op uit de Wikiloc-app, upload ze en deel ze met de community. Storia di una strage, by Paolo Pezzino, Bologna, Il Mulino, 2008, 155 pp., €12.00 (paperback), ISBN 978-88-15-12856-0 - Volume 16 Issue 3 - Claudia Baldoli Jaar Inwoneraantal 1991: 3637 2001: 3367 Geografie. La formazione "Mulargia", che operava sui monti delle Apuane, a metà giugno si sciolse per dissidi interni, dando vita alla "Gino Lombardi" organizzata in tre compagnie, che successivamente formarono la "X bis brigata Garibaldi", composte da circa 120 uomini ciascuna. Tussen juli en september 1944 werden in totaal 1.430 Italiaanse burgers vermoord. Sant’Anna di Stazzema is a small village in the Upper Versilia, in the Apuan Alps, known for the Nazi massacre that took place here during World War II: on August 12, 1944, the SS brutally killed 560 people, including many children.. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 set 2020 alle 12:58. A trasmissione integralmente meccanica, ha un'unica tastiera di 54 note con divisione tra bassi e soprani tra Do3 e Do#3, e una pedaliera dritta di 27 note e costantemente unita al manuale. Queste si posizionarono una sul monte Gabberi, verso la foce di San Rocchino, un'altra vicino a Farnocchia e la terza tra Sant'Anna e la foce di Farnocchia.[6]. Tra i militari tedeschi accusati: Gerhard Sommer, 83 anni, comandante della 7ª compagnia del II battaglione del 35º reggimento Grenadieren (facente parte della 16. [12] Su iniziativa parlamentare del deputato Carlo Carli e altri, con legge 15 maggio 2003, n. 107, viene istituita, ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione, una commissione parlamentare di inchiesta per indagare sulle anomale archiviazioni "provvisorie" e sull'occultamento dei 695 fascicoli (compresi quelli relativi alla strage di Sant'Anna di Stazzema) contenenti denunzie di crimini nazifascisti. Nel giro di cinque giorni uccisero oltre 340 persone, mitragliate, impiccate, financo bruciate con i lanciafiamme. Luminosa testimonianza di coraggio, ferma determinazione ed elevato spirito di solidarietà umana. It includes a pictture of a document describing the horrors of the situation when a US investigating party arrived on the scene. Sant' Anna di Stazzema, Mahnmal Demografie. «In realtà nella voluminosa documentazione tedesca non c'è nessuna traccia di operazioni di sgombero coordinate nei giorni della strage. Sebbene gravemente ferita, si apriva un varco attraverso il soffitto della stalla, data alle fiamme dalla furia nazifascista, e portava in salvo, con istintivo e generoso slancio, altri tre bambini destinati a morte sicura. Per altre due SS, Werner Bruß, 84 anni, e Georg Rauch, 83 anni, fu richiesto il non luogo a procedere, mentre per Heinrich Schendel, 82 anni, il Gup rinviò gli atti al pubblico ministero fissando il termine massimo di 5 mesi per ulteriori indagini. La Wehrmacht aveva fermato lungo la linea dell'Arno la precipitosa avanzata alleata dopo la liberazione di Roma; le brigate partigiane operavano sabotaggi e attentati a danno dei tedeschi, i quali reagivano con pesantissime rappresaglie a danno della popolazione civile. Vedi atti processuali. [6], Ossuary and monument to the victims of the massacre, The massacre inspired the novel Miracle at St. Anna by James McBride, and Spike Lee's film (2008) of the same title that was based on it. In 1944, it was the site of a notorious Nazi crime against humanity committed by a part of 16th SS Panzergrenadier Division Reichsführer-SS during World War II. Lo strumento è situato sulla cantoria in controfacciata della chiesa del paese ed è racchiuso entro una cassa in legno con mostra composta da 27 canne di principale. Splendido esempio di umana solidarietà e alto spirito di abnegazione spinti sino all'estremo sacrificio. Sul fiume Frigido furono fucilati 108 detenuti del campo di concentramento di Mezzano (Lucca), mentre a Bergiola i nazisti fecero 72 vittime. Il 12 agosto 1944 furono uccisi barbaramente 560 civili, fra cui oltre cento bimbi I reati di omicidio e concorso in omicidio per l'eccidio non sono prescritti; tuttavia, secondo la Procura tedesca, sarebbe stato necessario, per l'emissione di un atto di accusa, che venisse comprovata per ogni singolo imputato la sua partecipazione alla strage. In questa strage morirono gli otto figli (la cui età andava dai pochi mesi ai 15 anni) e la moglie. In 1944 werd het Toscaanse dorp Sant’Anna di Stazzema het toneel van een massaslachting door de nazi’s. The village of Sant'Anna di Stazzema, Tuscany, central Italy. Sant'Anna di Stazzema, Stazzema Picture: I bambini uccisi nella strage - Check out Tripadvisor members' 1,111 candid photos and videos of Sant'Anna di Stazzema It's a tiny village,high in the mountains at the edge of the Alpi Apuane just 20-30 minutes away from the Tuscan coastal resorts of Viareggio, Forte dei Marmi and a little bit further north of Lucca. In quelle zone la guerra imperversava soprattutto attraverso gli scontri fra milizie, tedeschi e partigiani. Il Presidente della Repubblica a Sant’Anna di Stazzema- Sabato 29 febbraio 2020 Le foto della cerimonia, i video degli interventi, i testi integrali. Selecteer uw cookievoorkeuren. Il 22 giugno 2005 il procuratore De Paolis chiede la condanna all'ergastolo per dieci tra ex ufficiali e sottufficiali tedeschi. Come accertò la magistratura militare italiana non si trattò di rappresaglia (ovvero di un crimine compiuto in risposta a una determinata azione del nemico): come è emerso dalle indagini infatti, si trattò di un atto terroristico premeditato e curato in ogni dettaglio per annientare la volontà della popolazione, soggiogandola grazie al terrore. Sant'Anna is een plaats in de Italiaanse gemeente Stazzema.De plaats is bekend van een massaslachting op de bevolking door de 16.SS-Panzergrenadier-Division Reichsführer SS op 12 augustus 1944.Hierbij komen rond de 560 burgers om het leven. Dai documenti tedeschi peraltro non è facile ricostruire con precisione gli eventi: in data 12 agosto 1944, il comando della 14ª Armata tedesca comunicò l'effettuazione con pieno successo di un'"operazione contro le bande" da parte di reparti della 16. All'inizio dell'agosto 1944 Sant'Anna di Stazzema era stata qualificata dal comando tedesco come "zona bianca", ossia una località adatta ad accogliere sfollati: per questo la popolazione, in quell'estate, aveva superato le mille unità. Al momento della sentenza i dieci erano tutti ultraottantenni. Per questo motivo, secondo la ricostruzione di Gentile, il volantino diffuso dai partigiani non può essere considerato come uno dei motivi della strage. Sant’Anna di Stazzema. Nobile esempio di amore materno spinto fino all'estremo sacrificio. Secondo la magistratura tedesca, inoltre, non sarebbe possibile accertare se la strage sia stata effettivamente un atto premeditato contro la popolazione civile, in quanto (sempre secondo la Procura di Stoccarda) è possibile che gli obiettivi dell'azione militare siano stati solo la lotta antipartigiana e il rastrellamento di uomini da deportare ai lavori forzati in Germania. The story of Mita and Piero, two young innocent victims of Sant’Anna di Stazzema massacre. Sant'Anna di Stazzema is my blog post on the experience of visiting the town and museum. Ontdek de mooiste plekken, download GPS-tracks en volg de route van de toproutes op een kaart. La vittima più giovane, Anna Pardini, aveva solo 20 giorni (23 luglio-12 agosto 1944). Tuttavia, continua Gentile, l'esecuzione dell'ordine risultò da subito «quasi impossibile», sia perché la popolazione opponeva resistenza passiva, sia perché la Wehrmacht non disponeva di truppe e mezzi sufficienti per far rispettare l'ordine. Nonostante ciò, all'alba del 12 agosto 1944, tre reparti di SS salirono a Sant'Anna, mentre un quarto chiudeva ogni via di fuga a valle sopra il paese di Valdicastello. Dalla fine del 1943 fino all'estate dell'anno successivo la popolazione di Sant'Anna di Stazzema e delle borgate limitrofe crebbe notevolmente per l'arrivo degli sfollati sospinti in queste terre dall'avanzamento del fronte bellico e dai continui bombardamenti degli anglo-americani[3] che colpivano la costa e le città. Il quadro della situazione bellico-militare nell'estate del 1944 era piuttosto confuso e complesso. Sant'Anna di Stazzema, officially Sant'Anna, is a village in Tuscany in central Italy. Una successiva comunicazione dello stesso ufficio in data 13 agosto precisò che "altri 353 civili sospettati di connivenza con le bande" erano stati catturati, di cui 209 trasferiti nel campo di raccolta di Lucca[10]. Het aantal inwoners daalde in de periode 1991-2001 met 7,4% volgens cijfers uit de tienjaarlijkse volkstellingen van ISTAT. Anche il territorio di Sant'Anna di Stazzema fu interessato dalla costruenda linea "Pietrasanta-Riegel"[4] che doveva collegarsi con la linea Verde-Gotica; quest'ultima, nell'inverno 1944-1945, avrebbe fermato l'avanzata degli eserciti alleati. Un uomo in cammino sui luoghi dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema sente e vede, strane presenze che lo fanno precipitare nell'incubo terribile della strage di 560 civili, tra cui bambini, donne e … The Sant'Anna di Stazzema massacre was a Nazi German atrocity in the hill village of Sant'Anna di Stazzema in Tuscany, Italy, in the course of an operation against the Italian resistance movement during the Italian Campaign of World War II. Fedele fino all'ultimo alla sua missione, subì la rappresaglia degli occupanti che lo passarono per le armi dopo averlo costretto ad assistere allo sterminio dei familiari. Alle sette il paese era circondato. More Sant'Anna di Stazzema Resources. Luminosa testimonianza di coraggio e di elevato spirito di abnegazione. Avrebbero poi continuato la strage con il massacro di Marzabotto. Gravemente ferita, la rinvenne agonizzante la sorella maggiore Cesira (Medaglia d’Oro al Merito Civile) miracolosamente superstite, tra le braccia della madre ormai morta. In poco più di mezza giornata vennero uccisi centinaia di civili[8], di cui solo 350 poterono essere in seguito identificate; tra le vittime 65 erano bambini minori di 10 anni di età[9]. SS-Panzergrenadier-Division "Reichsführer-SS", Foligno ricorda a S.Anna di Stazzema l'eccidio della famiglia Tucci, disposizione fonica dell'organo della pace, Una mattina di agosto - La strage di Sant'Anna di Stazzema, Inside Buffalo - Documentario sulla 92ª Divisione Buffalo di Fred Kuwornu, Carabinieri nella resistenza e nella guerra di liberazione italiana, Manifesto degli intellettuali antifascisti, Ultime lettere di condannati a morte e deportati, Brigate anarchiche operanti nella resistenza italiana, Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Federazione italiana delle associazioni partigiane, Federazione italiana volontari della libertà, Casa della memoria e della storia di Roma, Museo della Resistenza di Falconara Marittima, Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, Museo civico del Risorgimento Luigi Musini di Fidenza, Museo audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo, Museo della Resistenza piacentina di Morfasso, Museo diffuso della Resistenza, della deportazione, della guerra, dei diritti e della libertà di Torino, Museo della Resistenza e della vita sociale di Rocchetta Ligure, Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, Parco della Resistenza del Monte Santa Giulia, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eccidio_di_Sant%27Anna_di_Stazzema&oldid=115494929, Contestualizzare fonti - seconda guerra mondiale, Collegamento interprogetto a Wikibooks presente ma assente su Wikidata, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Quando le SS giunsero a Sant'Anna, gli uomini del paese si rifugiarono nei boschi per non essere deportati, mentre donne, vecchi e bambini, sicuri che nulla sarebbe capitato loro in quanto civili inermi, restarono nelle loro case. Una direttiva emanata da Hitler il 2 giugno 1944[5] imponeva che per una profondità di 10 chilometri, al di qua e al di là della linea gotica, il territorio doveva essere sgombro da ogni insediamento civile; per cui a più riprese l'esercito tedesco ordinava il trasferimento dei civili verso Sala Baganza, in provincia di Parma[3]. «Con istintivo ed amoroso slancio, anche se gravemente ferita, per salvare la vita al figlioletto che aveva nascosto, non esitava a richiamare su di sé l'attenzione di un soldato tedesco, scagliando sul medesimo il proprio zoccolo, ottenendo in risposta una raffica di mitraglia che ne stroncava la giovane esistenza.